Wangari Maathai è stata la prima donna africana a ottenere il premio Nobel per la pace nel 2004 per il suo impegno a difesa della natura, delle donne e per la trasparenza nei governi. Con il movimento da lei fondato fece piantare 20 milioni di alberi
Il presidente della prima sezione penale del tribunale di Milano Edoardo D’Avossa: "Questo è un processo a rischio prescrizione, non ci possiamo bloccare sulla rogatoria, che non si può rinviare". La procura taglia dieci testimoni della difesa: "Non sono stati reperiti"
Calderoli sale al Quirinale per presentare la bozza di riforma costituzionale a Napolitano. Il testo prevede il dimezzamento dei parlamentari e il Senato federale. Il ministro leghista: "Prima pensiamo a questo, e poi si farà la legge elettorale"
Per Bindi, Vendola e i No Tav la sfilata della pace è stata l'ennesima occasione per un comizio contro Berlusconi. Tra i bersagli anche Minzolini, Bruno Vespa, la Rai e l'alta velocità. Parola d’ordine: colpire a vista. In nome della pace, s’intende
Il settimanale accusa Alfano di aver speso molto, quando era ministro della Giustizia, in consulenze a nomina diretta. Ma dimentica cosa fecero Fassino, Diliberto e...
Nuovo attacco dell'editorialista del Corsera: "Berlusconi è più dittatore dell'ultimo Franco". Ora più che un politologo sembra un dipietrista doc...
Dalla "primavera araba" emerge un blocco islamico e nazionalista che odia Israele. E la fretta di Abu Mazen non promette nulla di buono
Da Bersani che cita Crozza (facendo affari) alla Minetti che replica alle critiche. Una lunga estate all’insegna degli slogan provocatori impressi sul petto
Secondo alcune indiscrezioni Benedetto XVI potrebbe lasciare fra sei mesi. Ma la Santa Sede smentisce
Durante un comizio nel Varesotto, il Senatùr attacca l'unità nazionale: "Chi espone la bandiera è un somaro". Poi difende la moglie: "Lei non si fa pagare, senza di lei la mia famiglia sarebbe sparita. Botte per i cronisti"