Politica

“Definire oggi il reato di femminicidio e assegnargli una dimensione codicistica autonoma è assolutamente necessario: è un reato terribile, epilogo tragico di situazioni che parlano di violenze reiterate nel tempo. Il nostro impegno dev'essere quello di punire chi si rende responsabile di un reato così efferato, al contempo vogliamo sostenere chi si trova in difficoltà e dare alle donne la possibilità di liberarsi da situazioni così tragiche: stiamo mettendo in campo tanti strumenti, ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per diffondere la consapevolezza che una soluzione contro il femminicidio c'è". A dirlo è il ministro del Lavoro Marina Calderone durante la conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Femminicidio diventa reato, Calderone: "Nostro impegno per punire i responsabili"

"È un risultato epocale: il femminicidio viene inserito nell'ordinamento penale come fattispecie di reato autonoma. Si discuteva sul fatto di poter configurare il femminicidio come un'aggravante del reato omicidio. Invece l'aver introdotto una fattispecie autonoma costituisce una forma di manifestazione potente di attenzione a questa problematica emersa in maniera così dolorosa che ha avuto un riconoscimento penale di prima levatura diventando un reato autonomo. Sarà più difficile trattamento di indulgenza verso chi commette questo tipo di reato" così il ministro della Giustizia Carlo Nordio nella conferenza successiva al Consiglio dei Ministri. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: "Il femminicidio diventa reato autonomo, risultato epocale"

Si è spento all'età di 97 anni, Pasquale Laurito, decano della stampa parlamentare, noto per aver dato vita nel 1978 alla "Velina rossa", foglio di informazioni parlamentari sul mondo della sinistra nato in contrapposizione alla "Velina bianca" di Vittorio Orefice. Laurito, che avrebbe compiuto 98 anni il prossimo 15 maggio, era stato recentemente insignito del titolo di Commendatore della Repubblica. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Addio a Pasquale Laurito, la "Velina Rossa". Eccolo nel 2022 festeggiare i 95 anni a Montecitorio

Non si parla d'altro che della guerra. Tutti quanti vogliono riarmarsi, come se la guerra fosse uno sport. Ma sarebbe meglio pensare alla povera gente che vive nel terrore che succeda qualcosa di grave. Il francese Macron da tempo medita di prendere in mano il moschetto per andare a combattere contro i russi. Adeso che la fase è più critica si dice pronto a sostituirsi agli americani nell'appoggio di Kiev

Vittorio Feltri
Non si gioca con la guerra

“Le revisioni al ribasso delle stime di crescita del pil dell'area euro per il 2025 e il 2026 riflettono la diminuzione delle esportazioni e la continua debolezza degli investimenti, in parte a seguito dell'elevata incertezza sulle politiche commerciali e su quelle economiche più' in generale”. Così la Presidente della Bce Christine Lagarde in conferenza stampa. Bce (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lagarde (Bce): Incertezza politiche commerciali pesa su export e investimenti

“La politica monetaria è ora sensibilmente meno restrittiva, poiché le riduzioni dei tassi di interesse rendono meno onerosi i nuovi prestiti a imprese e famiglie. Se i dati ci diranno che non è il momento di tagliare, non taglieremo i tassi e faremo una pausa”. Così la Presidente della Bce Christine Lagarde in conferenza stampa. Bce (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lagarde (Bce): La politica monetaria è ora sensibilmente meno restrittiva

"Il processo disinflazionistico “è ben avviato”, e le stime suggeriscono perlopiù che l’inflazione si attesterà stabilmente intorno all’obiettivo del 2 per cento a medio termine. Sulla base di queste considerazioni la Bce opta per un nuovo taglio dei tassi di interesse, un allentamento dello 0,25%. Il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento passerà al 2,65% e il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale scende a quota 2,90%". Così la Presidente della Bce Christine Lagarde in conferenza stampa. Bce (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lagarde (Bce): Nuovo taglio tassi di 25 punti base, al 2,50%
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica