
Li avvolge, li accarezza quasi. "Siete l'ossatura della nazione". Li seduce Giorgia, che si videocollega con l'assemblea delle piccole e medie imprese e degli artigiani e prova a pettinare per il verso giusto il mondo delle Pmi

L'annuncio del sottosegretario Castiello. Le primarie del Pd in una sede canadese

Dopo tre anni è stato assolto perché "il fatto non sussiste", ma l'imputazione gli è costata la poltrona di presidente della Camera, per cui era il favorito all'indomani delle Politiche, nelle ore della formazione del nuovo governo

L'omaggio degli artigiani: una statuetta. E lei rivela la sua passione da collezionista. Il regalo speciale al Papa

Più che il programma, colpisce il parterre. Affollato e ancor più titolato

Il rating resta "BBB" con previsioni stabili. Ma i tassi Bce azzoppano produzione e prestiti

"Lavoriamo in Parlamento per raggiungere i due terzi. In caso di referendum confido che gli italiani sceglieranno di essere una democrazia matura." lo ha detto il leader dei 5 Stelle, a seguito dell'incontro con il segretario della Cgil Maurizio Landini. (Alexander Jakhnagiev)

Giovanni Zarra, docente di diritto internazionale, non ha dubbi: "L'Albania è un porto sicuro e l'Ue non ha espresso atti ufficiali vincolanti contrari all'accordo"

"Il Governo ha approvato la madre di tutte le riforme, cioè la riforma della Costituzione. Una riforma che introduce l'elezione diretta del Presidente del Consiglio, che mette fine alla stagione dei ribaltoni, dei giochi di palazzo, del trasformismo, dei governi tecnici. Garantisce governi stabili e ci porta nella Terza Repubblica. Una riforma semplice: cambia solo 4 articoli. Non tocca le prerogative del Capo dello Stato, a parte la nomina del premier. Il premier viene eletto dal Popolo insieme alle Camere, con la legge elettorale che gli garantisce la maggioranza. Ci sarà la norma antiribaltone che impedisce che nascano governi tecnici o maggioranze arcobaleno. Infine vengono aboliti i senatori a vita" lo ha detto la premier Giorgia Meloni nella sua rubrica "Gli appunti di Giorgia". (Alexander Jakhnagiev)

Il presidente del Consiglio vede nella riforma costituzionale dell'elezione diretta del presidente del Consiglio una grande opportunità per la stabilità politica: "Qualcuno si è abituato a governare perdendo le elezioni"
