Il senatore vota Prodi. Poi sviene sul banco dopo l'aggressione del collega Barbato, accusato di avergli sputato: "Venduto, cornuto, accattone". La rabbia del capogruppo Fabbris: "E' una coltellata"
Marini proclama la sfiducia, parte il boato dai banchi della Cdl. Decisivi liberaldemocratici, diniani due senatori Udeur e Fisichella
A colloquio per mezz'ora con il capo dello stato il premier dimissionario ha ribadito la sua convinzione di aver "fatto la cosa giusta". il presidente aveva cercato di convincere Prodi a non andare in Aula
Il centrosinistra punta a prendere tempo per evitare una sconfitta sicura con un esecutivo tecnico o istituzionale. Ma il Polo non ci sta. Maroni: "Non bisogna prolungare l'agonia di questo governo"
Il premier pronto a dar vita a una lista con Pdci, Verdi e socialisti in funzione anti-Walter. Il ministro degli Esteri raduna le sue truppe. Un dirigente Ds: "Sarà una guerra senza esclusione di colpi"
Forza Italia, An e Lega fanno fronte comune: "È un dovere ridare la parola ai cittadini già a primavera". I centristi invece si smarcano. a Roma e a Milano cortei di esultanza
Il Professore ha sempre ostentato ottimismo: "Dureremo cinque anni". Ma contro di lui hanno protestato persino i membri del suo esecutivo. Risse per le poltrone, cortei di tassisti, commercianti, operai, autotrasportatori: scontentata tutta Italia
La testimonianza di Guzzanti: Siamo stanchi ma felici dopo la giornata commovente in cui il professor Prodi si è confermato un protervo e, politicamente parlando, un cretino". Di notte a roma si festeggia per strada come durante i mondiali
Il magistrato simbolo di Mani pulite critica i pm campani per il provvedimento a Sandra Lonardo: "Serve più rispetto per le istituzioni"
La sinistra parricida ha pugnalato il Professore come fece con Natta, Occhetto, Amato, D'Alema e Cofferati. L'inevitabile destino dei leader condannati ad eliminarsi come nei complotti dei Borgia