Mattarella ha nominato Don Massimiliano Parrella, 47 anni, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per proseguire l’opera di Don Calabria aiutando le persone più povere e sofferenti”. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Mattarella ha nominato Don Massimiliano Parrella, 47 anni, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per proseguire l’opera di Don Calabria aiutando le persone più povere e sofferenti”. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Lo scorso 19 ottobre a Catania lo salvò un uomo dall'alluvione, Angela Isaac nominata da Mattarella Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana: “Per aver salvato un uomo, senza pensare al pericolo che correva, durante la recente alluvione a Catania del 19 ottobre 2024” Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
Due Poliziotti, Antonio Stellato, 23 anni e Domenica Turi, 24 anni, nominati Cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica italiana da Mattarella perché “Liberi dal servizio presso la Polizia di Stato hanno praticato manovre salvavita ad un bambino di 7 anni appena tratto fuori dall’acqua di una piscina privo di sensi”. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Roma, 267 febbraio 2025 Giovanni Arras, 29 anni, nato con paralisi cerebrale e poi diventato ricercatore, è stato insignito da Mattarella del titolo di Cavaliere al Merito con la sua insegnante, Giuseppina Sgandurra, 49 anni “Per il supporto offerto alla ricerca con coinvolgimento e professionalità”. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Una società che paradossalmente vive di eccessive connessioni e sviluppa altrettante solitudini, come la nostra, vive anche di una ricchezza di valori e comportamenti solidali". Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella cerimonia per il conferimento delle Onorificenze al merito della Repubblica a 31 persone che si sono distinte per atti di eroismo e impegno. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
“Vorrei rinnovare al Consiglio il mio auspicio di procedere con impegno provvedendo con tempestività ad assumere le sue decisioni garantendo sempre l'indipendenza della magistratura". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Csm. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
“Il Csm proceda con celerità nell'assunzione delle sue decisioni e contribuisca alla serenità nei rapporti tra le istituzioni”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Csm. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
“L'approvazione in prima lettura del Ddl di iniziativa popolare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende è una bellissima notizia per tutto il mondo del lavoro. I numeri del voto finale nell'Aula di Montecitorio premiano l'iniziativa della CISL e dimostrano la necessità del dialogo tra maggioranza e opposizione sui grandi temi strategici per il Paese”. Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, subito dopo il voto dell’Assemblea della Camera dei Deputati. Che aggiunge: “La declinazione dell'articolo 46 della Costituzione era attesa da tempo e finalmente ci stiamo avvicinando all'obiettivo. Adesso il testo passerà al Senato, dove auspico si potranno trovare nuove sinergie tra le forze politiche per raggiungere presto l'approvazione definitiva”. (Alexander Jakhnagiev)
"Invio truppe? Un'intervista del generale Campolini spiega bene che le truppe di interposizione non possono essere di una parte che ha finanziato uno dei contendenti. Quindi bisogna definire in che modo e in base a quale accordo. Per ora non si sa nulla. A Trump interessa solo prendersi i metalli rari. Quel che bisogna capire domenica è come ci si nuove" così il leader di Azione Carlo Calenda. (Alexander Jakhnagiev)
La prima riunione di gabinetto alla Casa Bianca presieduta da Trump inizia con una preghiera. X (Alexander Jakhnagiev)