
Orlando schiera il partito del no e si piega ai diktat di Conte

Alla tre giorni di Dubrovnik Giordano (Fdi) invita popolari e sovranisti. Morawiecki guarda alla presidenza

Consulta guidata da uomini di area: da Flick a Amato

I Giovani Palestinesi rivendicano la piazza romana. E incitano gli atenei alla mobilitazione

Il Pd impone l'Aventino per evitare aiuti 5S sul giudice vacante. Stallo tv di Stato

Toccante cerimonia a Milano. La Russa: resa significa sparire. Ma a Torino bruciano le bandiere israeliane

Assegnati al gruppo 25 miliardi di fondi. Focus su sicurezza, intermodalità e Alta velocità in tutta Italia

Quindi, oggi...: il covo di vipere, i rifiuti green e Ultima Generazione

Due ipotesi in campo: rimanere fuori dall'Aula oppure entrare ma senza ritirare la scheda per il voto. Il centrodestra tira dritto e punta su Francesco Saverio Marini

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha preso parte oggi a Venezia alla ministeriale Adrion (Adriatic and Ionian Initiative), cui hanno preso parte i rappresentati di Albania, Croazia, Grecia, Montenegro e Slovenia, Paesi dell’area balcanica che si affacciano sull’Adriatico e sullo Ionio che fanno parte dell’iniziativa. L’evento, svolto nella sede dell’Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia, è inserito nel più ampio contesto della quattordicesima edizione del “Trans – Regional Seapower Symposium”, forum marittimo internazionale a cadenza biennale, al quale partecipano oltre 300 delegazioni tra Marine alleate e partner e organizzazioni internazionali. (Alexander Jakhnagiev)
