Dal prossimo primo gennaio entreranno in vigore le novità del nuovo contratto sottoscritto da Assocalzaturifici per i datori di lavori, dalla Femca Cisl, Filctem Cgil e dalla Uiltec della Uil.

Dal prossimo primo gennaio entreranno in vigore le novità del nuovo contratto sottoscritto da Assocalzaturifici per i datori di lavori, dalla Femca Cisl, Filctem Cgil e dalla Uiltec della Uil.
Il giuslavorista Falasca: "Dove ci sono contratti irregolari, le misure di sicurezza sono più deboli e farraginose"
L’Aran, l’agenzia incaricata delle negoziazioni con i sindacati, punta a chiudere l’accordo entro la fine del mese, garantendo incrementi salariali ai lavoratori di ministeri, Agenzie fiscali, Inps e Inail
Volpi (FDI): “ In Italia è record occupazione al 62,3 %, assunzioni donne al 53, 6%”. Zaratti (AVS): “Un milione e 300mila giovani in 15 anni sono andati a lavorare all’estero”. Tassinari (Fi): “Le imprese riconoscano ai giovani retribuzione adeguata a loro competenze”. Pirro (M5s): “Agevolare uscite anticipate dal mondo del lavoro”
Cristian Camisa, presidente di Confapi, invita ad attuare "una rivoluzione culturale nella contrattazione" nel mercato del lavoro. Poi critica sindacati e organizzazioni datoriali che non hanno una reale rappresentanza, ma pretendono di avere voce in capitolo
In alcuni casi si può addirittura arrivare al licenziamento del dipendente. Cosa dicono le sentenze della Cassazione
Il tasso di disoccupazione è sceso al 6,5%, in calo rispetto al 6,9% di giugno, mentre il tasso di occupazione è salito al 62,3%
Entrano in vigore diversi benefici per favorire le assunzioni a tempo indeterminato. Dall'esonero dei contributi previdenziali agli importi per il Sud: tutte le novità
In luglio è scesa al 6,5%: superata la soglia record dei 24 milioni di occupati. Inflazione dall'1,3 all'1,1%
Mancini (Fdi): Istat incoraggia interventi strutturali