Un fenomeno economico spiega il perché dei bassi salari italiani. Così avviene la fuga dei cervelli all'estero

Un fenomeno economico spiega il perché dei bassi salari italiani. Così avviene la fuga dei cervelli all'estero
Giù i disoccupati e i contratti a termine. Inoltre il tasso di occupazione sale al 62%
Coinvolto anche il personale Ata per il quale si stima un incremento medio mensile da 173 a 303 euro
Novità anche per pubblici esercizi e turismo. L’accordo interessa oltre 300mila aziende e più di un milione di lavoratori
Ad aprile 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e rimangono sostanzialmente stabili gli inattivi
Per coloro che solitamente non lavorano la domenica in busta paga verrà calcolato un trattamento economico aggiuntivo, inoltre ci sono buone notizie anche per chi lavora nel weekend
I dati sul welfare aziendale rivela quanto valgono i benefit ai dipendenti. Tutti i benefici in 7 punti
Secondo le stime della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, la domanda di professionalità per l’innovazione delle aziende ammonta a circa 1 milione e 277mila l’anno. Nella ricerca anche un focus sulle caratteristiche specifiche del tessuto produttivo toscano
Ecco alcune delle novità introdotte dal nuovo contratto
L'Italia si trova ora al quarto posto in Europa per le paghe degli insegnanti ed è il Paese in cui gli stipendi dei docenti sono cresciuti maggiormente