
Dal 14 al 17 febbraio in Fiera Milano il fashion scarpe per l' autunno-inverno: 1.456 aziende, 821 italiane e 635 straniere provenienti da 34 Paesi. Nel 2015 nuovo record per l'export ma la produzione è frenata dal mercato interno e dalle situazioni di crisi a livello internazionale. Annarita Pilotti, presidente di Assocalzaturifici: "Il governo defiscalizzi gli investimenti per ricerca e campionario". La battaglia per l'etichetta europea Made In

Al Salone degli Stili di vita in corso a Fiera Milano fino a lunedì 1 febbraio, il mondo della bigiotteria lancia le nuove tende degli accessori moda: tornano le forme geometriche e oggetti da indossare ispirati ai nativi amricani, agli Aztechi, alle donne masai

Raccontata in maniera sofisticata e coinvolgente l'edizione di febbraio 2016 dedicata alle collezioni moda autunno - inverno che si terrà a fieramilanocity. E un'analisi comparata fra i visitatori promuove la manifestazione: punto di riferimento per contatti interessanti e proposte di qualità, piace al 90% degli operatori attenti all’utilità della visita

Da venerdì 13 a lunedì 16 novembre a fieramilanocity in scena la bigiotteria da tutto il mondo. "Vetrina gioiello, Natale bijoux" area evento con nove vetrine ideali da allestire per le feste e conquistare i clienti. Allestimento con 15 alberi di Natale che saranno donati all'associazione Dinamo Camp Onlus. E con la formula cash & carry gli operatori possono acquistare subito le novità in fiera

Confermata da Assocalzaturifici le date del salone internazionale della calzatura nei padiglioni di Fiera Milano

Oltre 4mila operatori professionali al salone fashion di Fiera Milano con buyer dal Sud Africa, Libano, Giappone, Emirati Arabi e Brasile. In vetrina modelli ispirati al passato e "limited edition": dal rigato alle pin up dal giacchino di jeans stile Madonna fino all’Ultima Cena su tessuto

Dal 6 al 28 settembre a fieramilanocity 160 collezioni fashion con i modelli e le tendenze più innovative e originali dei brand italiani ed esteri. Il 25% degli espositori sono stranieri. In questa edizione presenti 53 nuovi marchi che hanno scelto Milano per il lancio delle collezioni

Succede a Cleto Sagripanti, vice Riccardo Braccialini. Obiettivo: rafforzare le sinergie tra le associazioni per far crescere l'export, rafforzare le relazioni con la politica e valorizzare le manifestazioni fieristiche. il fatturato aggregato dell'accessorio moda italiano è di oltre 24 miliardi di euro con una quota destinata all’esportazione superiore all’80%

La moda scarpe made in Italy è sempre più globale e tine sui grandi mercati ma preoccupa il calo della Russia a causa del rublo e delle sanzioni. Annarita Pilotti: "Le istituzioni diano più attenzione al sistema industriale del nostro Paese". Nuove date per le edizioni 2016: dal 14 al 17 febbraio (da domenica a mercoledì) e dal 3 al 6 settembre (da sabato a martedì)

Aperto in Fiera Milano fino al 4 settembre il salone organizzato da Assocalzaturifici. Squinzi: "Manifestazione fondamentale per la visibilità mondiale". Annarita Pilotti: ""Il nostro settore ha bisogno delle istituzioni: di defiscalizzazione, di incentivi, di fondi europei. In altre parole di quasi tutto..."
