Nazionale

Si è svolta oggi presso lo stabilimento del cantiere integrato di Riva Trigoso, la cerimonia di varo della fregata “Emilio Bianchi”, ultima di una serie di 10 unità FREMM – Fregate Europee Multi Missione, commissionate a Fincantieri dalla Marina Militare Italiana nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di OCCAR, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti. Madrina del varo è stata la signora Maria Elisabetta Bianchi, figlia della Medaglia d’Oro al Valor Militare Emilio Bianchi. La cerimonia si è tenuta alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, accolto dal Presidente di Fincantieri, Generale Claudio Graziano, e dal Direttore Generale della Divisione Navi Militari di Fincantieri, Dario Deste. Hanno partecipato, fra gli altri, anche il Presidente del Consiglio Regionale, Gianmarco Medusei, il Direttore dell’Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti (OCCAR), Joachim Sucker, e le autorità civili e militari. A seguito del varo, l’unità proseguirà le attività di allestimento presso lo stabilimento di Muggiano, a La Spezia, e sarà consegnata nell’estate del 2025. Nave “Emilio Bianchi” sarà caratterizzata, come le altre FREMM, da un’elevata flessibilità d’impiego e avrà la capacità di operare in tutte le situazioni tattiche. Ha una lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate e potrà raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di circa 200 persone imbarcate.

Redazione
Fincantieri, varata la fregata Fremm "Emilio Bianchi"

Choc a Palermo. L’eurodeputata Francesca Donato non avrebbe avuto notizie del marito da ore e, verso le 11 di stamattina avrebbe provato più volte a chiamarlo senza risposta. Giunta davanti alla vettura ha scoperto che l’uomo era morto

Redazione
Trovato morto in auto il marito dell'eurodeputata Donato

Il direttore Vittorio Feltri commenta i recenti fatti di cronaca, dalla censura contro David Parenzo a quella contro Eugenia Roccella

Vittorio Feltri
Censurate i cretini

Uno sciopero del trasporto aereo interesserà Wizz Air e Air Dolomiti oltre a una parte del personale di terra di alcuni aeroporti nella giornata di martedì prossimo: la nota dell'Enac e del ministero

Alessandro Ferro
Aerei, sciopero il 28 maggio: cosa c’è da sapere
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica