Senza aver ottenuto nessun risultato, se non aver interrotto per quasi 20 giorni le lezioni, gli studenti pro-Palestina lasciano la Statale nel degrado e smobilitano l'occupazione

Senza aver ottenuto nessun risultato, se non aver interrotto per quasi 20 giorni le lezioni, gli studenti pro-Palestina lasciano la Statale nel degrado e smobilitano l'occupazione
Il video dell'aggressione subita da Cristiano Iovino, in via Traiano, la notte tra il 21 e 22 aprile scorso è stato trasmesso in forma integrale dalla trasmissione Zona Bianca (Rete 4). Sulla scena del pestaggio c'è anche il cantante Fedez, riconosciuto dai vigilantes, che erano di turno quella notte alle residenze Parco della Vittoria proprio davanti al luogo dell'aggressione
Insoddisfatti per non aver ottenuto i risultati sperati con l'agitazione del 21 maggio, i sindacati sono pronti a bloccare tutto il 5 e il 6 giugno
Negli ultimi anni la popolazione musulmana in Italia è cresciuta e con essa il numero di moschee e imam sotto sorveglianza dell'Antiterrorismo
La classifica elaborata dal Sole 24 Ore non lascia margini di interpretazione: l’agenda migranti, green e Lgbt dimentica la sicurezza
Dal 31 maggio si può iniziare a giocare al nuovo concorso di Sisal. In palio 1.000 premi garantiti da 10 mila euro ciascuno assegnati in 4 estrazioni straordinarie il 25, 27, 28 e 29 giugno 2024
Per Brescia quella che si apre è la settimana del cinquantesimo anniversario della Strage di Piazza della Loggia e in città è atteso il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
A fare la macabra scoperta è stato un pescatore del posto. La bimba, che aveva ancora il cordone ombelicale, era avvolta in un telo all'interno di uno zaino lasciato sugli scogli
Uomini da una parte, donne dall'altra. Decentrate, isolate, costrette a un ruolo secondario, mai considerate e, soprattutto, separate da una rete: così si è svolta la preghiera del venerdì nell'università di Torino
Si è svolta oggi presso lo stabilimento del cantiere integrato di Riva Trigoso, la cerimonia di varo della fregata “Emilio Bianchi”, ultima di una serie di 10 unità FREMM – Fregate Europee Multi Missione, commissionate a Fincantieri dalla Marina Militare Italiana nell’ambito dell’accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di OCCAR, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti. Madrina del varo è stata la signora Maria Elisabetta Bianchi, figlia della Medaglia d’Oro al Valor Militare Emilio Bianchi. La cerimonia si è tenuta alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, accolto dal Presidente di Fincantieri, Generale Claudio Graziano, e dal Direttore Generale della Divisione Navi Militari di Fincantieri, Dario Deste. Hanno partecipato, fra gli altri, anche il Presidente del Consiglio Regionale, Gianmarco Medusei, il Direttore dell’Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti (OCCAR), Joachim Sucker, e le autorità civili e militari. A seguito del varo, l’unità proseguirà le attività di allestimento presso lo stabilimento di Muggiano, a La Spezia, e sarà consegnata nell’estate del 2025. Nave “Emilio Bianchi” sarà caratterizzata, come le altre FREMM, da un’elevata flessibilità d’impiego e avrà la capacità di operare in tutte le situazioni tattiche. Ha una lunghezza di 144 metri, una larghezza di 19,7 metri e un dislocamento a pieno carico di circa 6.700 tonnellate e potrà raggiungere una velocità superiore ai 27 nodi con una capacità massima di circa 200 persone imbarcate.