Parlamento

“Il ministero sta rafforzando politiche di bilancio virtuose e responsabili nella gestione delle istituzioni museali. I conti del 2024 saranno ancora migliori”. Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli durante il question time rispondendo a una interrogazione sulle iniziative volte a incentivare una gestione maggiormente sostenibile delle istituzioni museali, nell'ottica di una diminuzione del sostegno finanziario statale. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giuli: "Conti musei per 2024 saranno ancora migliori"

Protesta del M5S in Senato sul tema dell'aborto. Nelle parole della senatrice Alessandra Maiorino viene ricordato come in Polonia ci sia possibilità di aborto ormai prevista "solo per solo per casi di incesto, stupro e pericolo di vita per la donna". La pentastellata ha poi ricordato come "anche in Italia si assiste a un attacco concentrico all'aborto. In Abruzzo, Molise e Sicilia 9 medici su 10 sono obiettori. Le organizzazioni anti-abortiste sono finanziate con soldi pubblici anche per molestare le donne anche all'interno degli stessi consultori", ha ricordato. Per questo ha detto "vogliamo, insieme a Avs, arrivare entro dicembre a un milione di firme per l'iniziativa 'My voice my choicè per spingere il parlamento europeo affinché nessuna donna debba più morire o andare all'estero per esercitare un suo diritto all'autodeterminazione". Al termine dell'intervento le senatrici del M5S hanno mostrato una t-shirt nera con la scritta 'My voice my choice', riprese dalla presidente di turno, Licia Ronzulli che ha invitato le pentastellate a evitare di mostrare la maglietta. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Senatrici M5s in Aula con maglietta 'my voice my choice', Maiorino: "In Italia attacco all'aborto"

La deputata del M5s Sportiell, intervenuta in aula alla Camera, ha chiesto al Governo e alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, anche in qualità di presidente del G7, uninformativa in aula sul diritto allaborto. Il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, ha subito dopo sospeso per 5 minuti i lavori dellaula a causa dellesibizione di magliette a sostegno della campagna My voice, my choice da parte dei deputati del Movimento 5 stelle, a supporto della richiesta di Sportiello. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
M5s con magliette pro aborto chiede informativa Meloni in Aula. Seduta sospesa

"Vi daremo conto di quanto ci costa il trasferimento dei migranti che arrivano e che distribuiamo tutti giorni e quanto ci costa il sistema di accoglienza", così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha risposto in conferenza stampa a palazzo Chigi a chi gli ha chiesto quanto è costato all'Italia ciascun migrante portato in Albania e fatto rientrare poi in Italia. E comunque è pari a "1 miliardo e 700 milioni" l'anno quanto spende il Viminale "per dare assistenza a persone che al 60-70 per cento sono destinate a vedersi bocciata la propria domanda di protezione internazionale", ha chiarito. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Piantedosi: "Da Viminale 1.700 milioni l'anno per chi chiede protezione internazionale"

"La nave che abbiamo utilizzato della Marina Militare ha dei costi di esercizio che comunque vengono espressi perché non sono navi che sono ferme in un garage. Vi daremo conto di quanto ci costa il trasferimento dei migranti che arrivano e che noi distribuiamo tutti i giorni in tutta Italia da Lampedusa verso i luoghi di destinazione e di quanto ci costa il sistema di accoglienza". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi in conferenza stampa dopo il Cdm. "Il Viminale spende ogni anno 1,7 mld per dare assistenza a persone che per il 60-70% dei casi sono destinate a vedersi bocciata la domanda di asilo", ha aggiunto. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Piantedosi: "Nave Albania? Anche accoglienza e trasferimenti in Italia costano"

"Nel momento in cui l'elenco dei Paesi sicuri è inserito in una legge il giudice non può disapplicare la legge, il giudice se ritiene che una legge sia incostituzionale può fare ricorso alla Corte, quindi tenderei ad escludere che possa disapplicarla". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in una conferenza stampa al termine del cdm che ha approvato il decreto legge sulla lista dei Paesi considerati sicuri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Nordio: "Giudici non potranno disapplicare nuova legge su Paesi sicuri"

"Se leggiamo i provvedimenti del Tribunale di Roma di qualche giorno fa, e lo dico senza polemica, il meccanismo dei rimpatri semplicemente non esiste più e dovremmo rendere conto in sede europea del perché non tuteliamo i nostri confini, che sono confini europei". Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, in conferenza stampa a Palazzo Chigi dopo il Consiglio dei ministri che ha varato un dl sui Paesi sicuri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Mantovano: "Con decisione tribunale Roma rimpatri non esistono più"

"Il governo rimetterà al Parlamento la scelta definitiva" sull'allineamento delle accise per benzina e gasolio "come è giusto che sia". A dirlo è stato il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, rispondendo in Aula al Senato ad un'interrogazione sulle linee di politica fiscale espresse nel piano strutturale di bilancio di medio termine. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Giorgetti: "Non va contro poveri cristi, aiuta chi ha bisogno"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica