"Stiamo studiando un provvedimento che, senza essere scudo penale, possa coniugare le garanzie di una persona ad avere interesse ad essere assistito in una eventuale indagine senza essere iscritto in nessun registro degli indagati. È una mia vecchia idea di venti anni fa, cerchiamo di portarla a compimento". Lo dice il ministro della Giustizia Carlo Nordio al question time al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Scudo penale, Nordio: "L'agente potrà essere assistito senza essere indagato"

“Signor ministro, nei prossimi due anni e mezzo, intende tornare il Carlo Nordio libero e liberale che conoscevamo e stimavamo o intende fare la controfigura di qualche capo di gabinetto e qualche sottosegretario? Siccome la stimiamo e le vogliamo bene torni al Carlo Nordio libero e liberale che tanto abbiamo apprezzato”. Lo ha affermato Matteo Renzi, intervenendo al Question time al Senato, dopo la risposta alla sua interrogazione da parte del ministro della Giustizia. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi a Nodio: "Torni il Ministro libero e liberale che apprezzavamo"

È bagarre alla Camera sul nome di Silvio Berlusconi, durante l’esame in aula della riforma della giustizia, quando Marco Grimaldi (Avs) ha ripercorso la storia del rapporto tra il fondatore di FI e Marcello Dell’Ultri elencando i versamenti in denaro fatti negli anni dal primo a favore del secondo. “Non consentiamo a pattume, omuncoli, scappati di casa di offendere la memoria di Silvio Berlusconi”, ha tuonato Marcello Pittalis (FI) replicando a Grimaldi tra gli applausi e la standing ovation dei suoi colleghi. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Separazione carriere e Berlusconi, bagarre in Aula e scontro Grimaldi (Avs) vs Pittalis (FI)

Bagarre alla Camera sul nome di Silvio Berlusconi, durante l’esame in aula della riforma della giustizia, quando Marco Grimaldi (Avs) ha ripercorso la storia del rapporto tra il fondatore di Fi e Marcello Dell’Ultri elencando tra l’altro i versamenti in denaro fatti negli anni dal primo a favore del secondo. “Non consentiamo a pattume, omuncoli, scappati di casa di offendere la memoria di Silvio Berlusconi”, ha tuonato Marcello Pittalis (Fi) replicando a Grimaldi tra gli applausi e la standing ovation dei suoi colleghi. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pittalis (FI): Non consentiamo a pattume, omuncoli, scappati di casa di offendere memoria Berlusconi

In una seduta piuttosto animata, nel corso della quale non sono mancati scontri tra Forza Italia e l'opposizione, il presidente di turno Fabio Rampelli che riesce sempre a mantenere l'aplomb durante le intemperanze verbali, si spaventa. Mentre sta per concludersi la seduta, restano pochi ordini del giorno da votare, Rampelli a microfono aperto riflette a voce alta: "Non si capisce perché ogni tanto si sentono delle urla disumane. Così a freddo!"... Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli e le "urla disumane" in Aula alla Camera

"Con specifico riguardo alle concessioni turistico-ricreative e sportive, i lavori del tavolo istituito dal ministro per lo Sport e i giovani hanno contribuito, anche a seguito di ampio confronto tecnico con le istituzioni europee, a corroborare l'idea, condivisa trasversalmente dalle forze politiche, di introdurre una disciplina delle concessioni, che tenga conto della specificità delle attività e della natura dei soggetti coinvolti, a tutela delle finalità sociali, ricreative e di promozione del benessere psicofisico connesse agli usi del demanio marittimo, lacuale e fluviale. Il lavoro del Governo prosegue affinché si addivenga alla definizione di una disciplina specifica, compatibile con i principi del diritto eurounitario, che si e' ritenuto non opportuno inserire nella Legge di bilancio per ragioni legate ai vincoli di finanza pubblica e per consentire il pieno sviluppo del necessario confronto. Il passaggio del decreto legge a questo punto e' utile per definire la questione". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti al question time. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Lavoro su concessioni demaniali turistico-sportive prosegue"

"I soggetti coinvolti sono stati identificati sia sulla base dei numerosi controlli effettuati in loco, sia attraverso l'esame accurato di foto e video diffusi anche sui social network. 14 persone sono state denunciate all'Autorità giudiziaria. Due ragazzi stranieri, uno dei quali identificato grazie ai video disponibili ed un secondo fermato e controllato in Piazza Duomo, sono stati trattenuti presso il CPR milanese di Via Corelli e rimpatriati il 7 gennaio. Allo stato risultano essere state formalizzate tre denunce da parte di una ragazza di cittadinanza belga e di due donne italiane. L'Autorità giudiziaria sta accertando il quadro delle responsabilità, facendo piena luce su quanto accaduto anche al fine di verificare, come sembra, se si sia trattata di una pratica organizzata ascrivibile alla cosiddetta "Taharrush Gamea", che in arabo significa aggressione sessuale di massa". Così il ministro al question time. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: "In Piazza Duomo a Capodanno fatti inaccettabili, forse è stata Taharrush gamea"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica