"I fatti accaduti la notte di Capodanno in Piazza Duomo a Milano sono inaccettabili, e richiamano forte l'attenzione sul tema della violenza contro le donne e del rispetto dei nostri valori costituzionali. Abbiamo affidato alla Questura di Milano 748 nuove unità per rafforzare il controllo del territorio". Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo al question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: "I fatti di Piazza Duomo inaccettabili, incrementato controllo territorio"

"I crescenti volumi di traffico e la presenza di diversi cantieri sulla rete generano disagi per i viaggiatori, soprattutto per i treni regionali, per cui Rfi sta rimodulando l'offerta per alleggerire la pressione sulle tratte più congestionate e ridurre le interferenze sulla stessa linea". così il Ministro Ciriani rispondendo al Question Time sui trasporti. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ciriani: "Rfi sta rimodulando tratte e orari per ridurre disagi viaggiatori treni regionali"

“I ritardi che si registrano sulle diverse tipologie di collegamento ferroviario si attestano sul percentuale in linea con quelle degli ultimi anni. Il tasso di puntualità infatti è del 74% per le frecce, 82,6% per gli intercity e 88,9% sui treni regionali. Le ragioni di ritardi sono riferite per circa il 34% all’affidabilità dell’infrastruttura e per circa il 25% al materiale rotabile”. Così il ministro per i Rapporti col Parlamento, Luca Ciriani, rispondendo al Question Time della Camera al posto del ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ciriani: "Ritardi reti ferroviarie in linea con quelli degli ultimi anni"

“Vorrei partire da una considerazione che ho sentito proprio in questo istante: non mi si può accusare di aver cambiato idea. Tutto quello che viene discusso, ovvero separazione delle carriere, sorteggio, Alta corte di giustizia, è stato da me scritto per la prima volta in un libro nel 1997 che è stato recensito positivamente da Indro Montanelli, da Mario Pirani di Repubblica, da Gianfranco Pasquino sul Sole e anche da Famiglia Cristiana. Tutte le cose che si discutono qui dentro, sono 27 anni che le propongo”. Lo dice il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenendo in Aula alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Giustizia, Nordio: "Cambiato idea? Dal '97 propongo separazione carriere"

"Non posso accettare un processo alle intenzione o una censura. In questa riforma non c'è nessuna lesione di maestà o blasfemia". Lo ha detto il ministro della giustizia Carlo Nordio nell'Aula della Camera, impegnata nella discussione sulla riforma della separazione delle carriere. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma Giustizia, Nordio: "Separazione carriere non è lesa maestà né blasfemia"

Lapsus del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in aula alla Camera. Dopo che diversi esponenti delle opposizioni lo hanno per non aver partecipato alle sedute in Parlamento sulla riforma della giustizia, il ministro è incappato in un lapsus: "Il rammarico è anche mio per non aver potuto partecipare a tutte le udienze...". Brusio nell'emiciclo di Montecitorio e il presidente di turno, Giorgio Mulè, interviene: "Sono le sedute, ministro. Un lapsus che ricorda una lunghissima carriera". Nordio allora commenta con un'espressione in latino: "Semel magistrato, semper magistrato". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lapsus di Nordio in Aula: Rammarico per non aver partecipato a tutte le "udienze" (anziché sedute)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica