"È quello vero". Ironizza così la premier Giorgia Meloni, dando il benvenuto ai leader arrivati a Roma per il vertice Italia-Africa, stringendo la mano a favore di fotografi e cameraman a Moussa Faki Mahamat, il presidente della Commissione dell'Unione africana, ricordando lo scherzo telefonico dl duo comico russo -Vovan e Lexus- che al telefono con Palazzo Chigi si erano spacciati per l'alto dirigente dell'Ua beffando i controlli. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"È quello vero", Meloni saluta presidente Commissione Ua e scherza su telefonata fake

Il nuovo piano Piano Mattei è un importante contributo per la nuova fase di partenariato fra Europea e Africa. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel corso del suo intervento al vertice Italia-Africa di Roma. "Sono grata all'Italia per aver posto la cooperazione con l'Africa al centro della sua politica estera e della sua presidenza del G7. Il nuovo Piano Mattei rappresenta un importante contributo a questa nuova fase del nostro partenariato ed è complementare al nostro Global Gateway europeo, con i suoi 150 miliardi di euro di investimenti per l'Africa. Questo è il Team Europe al lavoro", ha detto von der Leyen. "Enrico Mattei è stato un grande italiano, un grande europeo e un vero amico dell'Africa. Ha capito, prima di altri, che la vostra forza è la nostra forza, e viceversa. E la sua eredità continua a vivere. Oggi i nostri continenti stanno costruendo un vero partenariato a vantaggio di entrambe le parti, con vantaggi per l'Africa, per l'Europa e per il mondo", ha concluso von der Leyen. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piano Mattei, von der Leyen: "Darà contributo a nuovo partenariato con continente africano"

"Il mondo sta cambiando e noi dobbiamo cambiare con esso. 12 delle 20 economie a più rapida crescita del pianeta si trovano in Africa. E' stata descritta come la terra giovane in un mondo che invecchia. La narrativa sul continente e le nostre relazioni devono evolversi". Lo ha dichiarato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, nel suo intervento al Summit Italia-Africa a Roma. "Tutto questo mentre l'orologio dell'emergenza climatica continua a ticchettare. In nessun luogo questo fenomeno è avvertito in modo più acuto che in Africa: in troppi luoghi stiamo assistendo al ritiro delle terre emerse mentre il livello del mare si innalza. Questa sfida della nostra generazione richiede uno sforzo congiunto, un vero partenariato. Possiamo garantire un percorso verso la prosperità reale, la crescita economica salvando il nostro pianeta e salvaguardando i diritti. Abbiamo dimostrato che possiamo essere sulla stessa lunghezza d'onda ancora e ancora. Mentre acceleriamo la transizione energetica, l'Africa aprirà la strada alla spinta globale", ha aggiunto. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Veritice Italia-Africa, Metsola: "Mondo cambia, dobbiamo cambiare con esso"

"Enrico Mattei capì, prima e forse meglio di molti altri, che c'è più forza nelle nazioni che lavorano insieme, che quando lavorano le une contro le altre. Il rapporto tra i nostri grandi Continenti deve essere caratterizzato da un reale partenariato tra pari. Uno in cui riconosciamo il passato, ma guardiamo insieme al futuro. E' così che prosperiamo tutti. Come tutti i nostri popoli sono in grado di prosperare e di realizzare il proprio potenziale". Lo ha dichiarato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, nel suo intervento al Summit Italia-Africa a Roma. "Permettetemi quindi di esprimere la mia gratitudine alla premier Meloni e al ministro Tajani per aver portato avanti questo progetto. Un vero e proprio cambiamento di mentalità che era atteso da tempo", ha evidenziato Metsola. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vertice Italia-Africa, Metsola: "Con Meloni e Tajani cambio mentalità"

"L'Africa è pronta a discutere i contorni e le modalità dell'attuazione del Piano Mattei, sul quale avremmo auspicato essere consultati". Ad affermarlo, intervenendo in Senato a Roma, è stato il presidente della Commissione dell'Unione Africana, Moussa Faki. "Desidero insistere qui sulla necessità di passare dalle parole ai fatti: capirete bene che non ci possiamo più accontentare di semplici promesse che spesso non sono mantenute", ha aggiunto, dopo aver sottolineato come l'Italia abbia "mostrato costante interesse per una cooperazione equa e produttiva con l'Africa". "Le vostre prese di posizione nei fora internazionali a favore di un cambio di paradigma in materia di partnership con l'Africa godono di un'ottima accoglienza a livello del continente", ha assicurato, parlando poi di "un imperativo", "quello di una strategia innovativa". Spero - ha detto - "che la presidenza del G7 possa amplificare, ampliare questo approccio alla partnership con l'Africa". Faki ha quindi voluto mettere in rilievo come la partnership internazionale dell'Unione Africana "poggi su un concetto di libera scelta, su libertà e consenso" e su "vantaggi reciproci e condivisi". "Abbiamo un continente di trenta milioni di chilometri quadrati con risorse naturali immense", ha ricordato. Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Faki (Ua): "Piano Mattei? Avremmo auspicato essere consultati. Ora passare dalle parole ai fatti"

“L'Italia ha sempre dato un sostegno non trascurabile agli sforzi dei nostri governi, non ultimo il contributo alle missioni Onu in Africa", ha detto il presidente dell'Unione africana Azil Assoumani intervenendo al vertice Italia-Africa al Senato. "L'Africa rimette molte aspettative nella presidenza italiana del G7. Mi rallegro dei temi all'ordine del giorno di questo vertice. Questa iniziativa ha il potenziale di accompagnare le ambiziose prospettive dei Paesi africani. Quanto al Piano Mattei, siamo a vostra disposizione per scambi basati sugli interessi economici dei nostri Paesi. E' essenziale lavorare in sinergia per colmare le lacune infrastrutturali e per frenare le migrazioni. Partenariato con l'Italia". Fonte video Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Africa, Assoumani (Presidente UA): "A disposizione su Piano Mattei"

"Unire le forze per costruire un Piano Marshall Europeo per l'Africa". Lo ha detto il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel suo intervento al Vertice Italia-Africa in corso a Roma in cui ha sottolineato come sia "lo stesso spirito del Piano Mattei che oggi il Presidente del Consiglio vi ha indicato". Fonte video Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Africa, Tajani: "Unire le forze per costruire piano Marshall europeo"

"Vi accolgo nell'Aula legislativa del Senato, luogo della rappresentanza, del confronto, del dialogo, della democrazia e della storia della nostra Nazione. Una storia antica e sempre nuova, che segna oggi con la vostra partecipazione l'inizio di un nuovo capitolo nelle relazioni non solo dell'Italia, ma dell'intera Europa verso il continente africano". Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa, nel suo indirizzo di saluto in Senato, dove ha preso il via la conferenza Italia-Africa. "In quest'Aula oggi si realizza l'incontro di culture e pensieri, di Istituzioni ed esperienze, di visioni e speranze, certi che dal reciproco rispetto e dall'amicizia possano svilupparsi coerenti e solidi rapporti -ha sottolineato La Russa- . Siamo accomunati dalla volontà di comprendere: capire in profondità i bisogni e le attese dei nostri popoli e capirci tra noi superando ogni superficiale approssimazione. Capire e capirci, perché non ci sia più indifferenza per le sorti dell'altro". "Ringrazio il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per aver promosso questo incontro e averlo voluto realizzare all'interno di una architettura parlamentare che assume una valenza simbolica. E ringrazio infine, per il tramite del segretario generale Elisabetta Serafin, tutta l'Amministrazione del Senato per l'importante contributo. Autorità, gentili ospiti, signore e signori, l'augurio che vi rivolgo è quello di un lavoro comune e fruttuoso che, sono certo, trasformerà l'utopia in realtà. Grazie", ha aggiunto La Russa. Fonte video Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Africa, La Russa: "Basta indifferenza per le sorti dell'altro"

"L'obiettivo di medio e lungo periodo è quello di dimostrare quanto siamo consapevoli che il destino dei nostri continenti sia interconnesso, e immaginiamo di poter scrivere una pagina nuova nelle nostre relazioni". Lo ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo in occasione della conferenza Italia-Africa, in corso nell'Aula del Senato. Un rapporto da "pari a pari, lontana da qualsiasi tentazione predatoria ma anche da quella impostazione caritatevole nell'approccio con l'Africa", ha aggiunto. Fonte video Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Africa, Meloni: "Destino interconnesso, da oggi scriviamo pagina nuova"

"La naturale vocazione dell'Italia" è quella di essere "un ponte tra l'Africa e l'Europa, un ponte che noi italiani abbiamo il vantaggio di poter costruire non partendo da zero ma dalle solide fondamenta che molto tempo fa un grande italiano come Enrico Mattei, fondatore di Eni, ha avuto la lungimiranza di saper immaginare". Lo ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo in occasione della conferenza Italia-Africa, in corso nell'Aula del Senato. Fonte video Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Africa, Meloni: "Roma può essere ponte, ripartiamo da fondamenta Enrico Mattei"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica