“Chiariamo un po’ di confusione: il Pnrr sono prestiti, sono spese a carico del Bilancio italiano. Costano qualche decimale in meno rispetto ai Btp. Dunque vremmo potuto finanziare queste cose con i Btp, ma sarebbe costato di più. Ma queste risorse non sono gratis”. Così il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri a palazzo Chigi, sulla legge di Bilancio. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Giorgetti: Sono prestiti, sono spese a carico del Bilancio italiano, non è gratis

"La sterilizzazione del taglio dell'Irpef sarà sopra i 200mila euro, chi e' tra 50 e 200mila euro beneficerà della riduzione dell'aliquota. Queste sono le proposte del Governo in Parlamento, poi certo il Parlamento e' sovrano". Lo dice il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in conferenza stampa sulla Manovra. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Girogetti: Sterilizzazione del taglio dell'Irpef sarà sopra i 200mila euro

"Riteniamo che l'impatto delle misure adottate sul sistema bancario e sulle assicurazione sia assolutamente sopportabile. In parte sono misure concordate in parte, e mi riferisco all'aumento di due punti di Irap, sono misure che accettano a malincuore. Ma sappiamo che quando si tassa chi viene tassato non è felice". Lo ha detto il Ministro dell'economia, Giancarlo Giorgetti, nel corso della conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri che ha approvato il ddl di bilancio. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manvra, Giorgetti: Impatto per banche sopportabile

“Sappiamo che in Italia c’è un problema legato ai salari, ma non si risolve da un giorno all’altro. Nei 10 anni precedenti al nostro Governo, il potere d’acquisto dei salari italiani diminuiva di oltre il 2% mentre il resto d’Europa cresceva del 2,5%. La buona notizia è che adesso questa tendenza si è invertita. I salari hanno ripreso a crescere più dell’inflazione e quindi la strategia che il Governo ha messo in campo sta dando dei frutti”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa che si è svolta al termine del Consiglio dei ministri che ha approvato la legge di Bilancio. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Sappiamo che c'è problema dei salari da tempo, nostra strategia sta dando frutti

“Come sapete, il piano Trump prevede il dispiegamento a Gaza di una Forza internazionale di stabilizzazione (Isf). Come hanno confermato anche il Presidente del Consiglio e il ministro della Difesa, l'Italia è pronta a fare la propria parte, forte della solida e riconosciuta esperienza maturata negli anni in tanti quadranti internazionali complessi. Naturalmente il Parlamento verrà coinvolto in tutte le decisioni che riguarderanno la nostra partecipazione alla Isf e mi auguro che su questo argomento si possa trovare una unità di intenti tra tutte le forze politiche". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani nell'informativa al Senato. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Su militari italiani a Gaza spero sostegno bipartisan

"L'antisemitismo si è riaffacciato, dimostrando che la memoria delle tragedie di 80 anni fa non è più sufficiente a tenere lontana l'eco del più odioso dei pregiudizi razziali. È un pregiudizio mostruoso che va combattuto ovunque e in ogni modo, con tutta la forza di cui i sistemi democratici dispongono. Fermarne la diffusione è un impegno solenne che il governo assume in quest'Aula. Purtroppo anche martedì sera a Udine i violenti estremisti pro-Pal hanno aggredito le forze dell'ordine perché volevano impedire lo svolgimento della partita di calcio Italia-Israele". Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nella sua informativa alla Camera su Gaza. " Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Fermare antisemintismo impegno solenne che il Governo assume in quest'Aula
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica