Leggi il settimanale

"Per quanto riguarda le cifre specifiche, la legge di Bilancio 2023 ha allocato stanziamenti per finalità di investimento di circa 6,1 miliardi per il 2023, di 6 miliardi per il 2024 e di 6,2 miliardi per il 2025. Quindi, attualmente queste sono le cifre previste a legislazione vigente, in linea con un trend avviato già dai precedenti Governi. Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto nel corso del question time in aula alla Camera rispondendo a un'interrogazione Avs sull'entità delle spese per programmi di armamento militare e le relative coperture finanziarie. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Bilancio Difesa si assesta a 1,46 Pil nel 2023"

"Comprenderete il mio sconcerto e il mio sdegno quando qualcuno mi ha definito favoreggiatore della delinquenza mafiosa. Nel programma di riforme annunciato da questo governo non vi è traccia, ne avrebbe potuto esserci, di modifiche della disciplina del concorso esterno in associazione mafiosa. Non fa parte del programma governativo: non c'è, non esiste e non sarà fatto". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, rispondendo al question time alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: "Sdegno quando mi hanno definito favoreggiatore mafia, concorso esterno non è nel programma"

"La sentenza su Patrick Zaki è inaccettabile: un giovane ragazzo è stato condannato in Egitto a tre anni di carcere perchè ha pubblicato alcuni post su Facebook. E' una gravissima violazione dei diritti umani, della libertà di espressione che avviene in un paese che ancora oggi impedisce di accertare la verità sulla morte di Giulio Regeni. Un paese che fa della violazione dei diritti umani il modo di esercitare il potere sul popolo egiziano. In primis deve giungere il solidale abbraccio del parlamento italiano a Patrick Zaki ma bisogna agire: Italia richiami l'ambasciatore dall'Egitto". A dirlo è il co-portavoce nazionale di Europa Verde, e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli intervenendo in Aula a Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaki condannato, Bonelli (Avs): "Italia richiami ambasciatore da Egitto"

“Pubblichiamo un bando, d’intesa con il ministero dell’Interno, da 163 milioni di Euro, affinché si possano presentare progetti finalizzati soprattutto alla mitigazione del rischio e all’assetto idrogeologico, perché oggi la priorità in Italia si chiama messa in sicurezza del territorio". Così il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha illustrato in conferenza stampa il bando Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Enti locali, Musumeci: "Via al bando da 163 mln per la riqualificazione dei piccoli comuni"

"Quel piano deve rilanciare il nostro paese, questo governo dà la responsabilità ad altri sul Pnrr, vengono fatte dichiarazioni ambigue, si mette a rischio l'utilizzo delle risorse portate a casa dal governo Conte 2". Così Stefano Patuanelli, presidente dei senatori del M5S, intervenendo in Aula, sul tema del Pnrr. "Venga il premier a riferire in Aula, a metterci la faccia", conclude il pentastellato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Patuanelli: "Pnrr nel caos più assoluto, Meloni ci metta la faccia e venga a riferire in Aula"

"Credo che vi possiate applaudire perché non è abituale una votazione con questo risultato" il voto unanime che "è un vanto per tutto il Senato". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al termine del via libera in Aula sull'istituzione a Roma di un museo della Shoah, previsto dal ddl presentato dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. "Il museo - ha aggiunto La Russa - renderà viva la memoria della Shoah". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Via libera dell'Aula al Museo della Shoah, La Russa: "Il sì unanime è vanto per tutto il Senato"

"E' importante per l'Aula del Senato e per il gruppo di appartenenza del sottosegretario Delmastro ribadire un concetto: se il sottosegretario Delmastro si limita ad esprimere il parere conforme e fino a quando non affronterà il nodo che lo riguarda, e cioè se non chiederà scusa al Partito Democratico, noi lasceremo l'Aula e le Commissioni". Lo ha detto il senatore Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boccia: "Finché Delmastro non si scusa, Pd uscirà da Aula e commissioni"

"C'è un conflitto tra poteri dello Stato, con una democrazia sempre più debole in cui la magistratura è messa sotto accusa ed impedita nel fare il suo lavoro. Meloni venga in questa Aula a riferire se le note che vengono da Palazzo Chigi sono a sua firma e se ne assuma la responsabilità". Lo ha detto nell'Aula della Camera Federico Cafiero de Raho del M5S riferendosi al caso del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Raho (M5S): “Democrazia sempre più debole, Meloni riferisca sulla vicenda di Delmastro”

"Dobbiamo lavorare velocemente ma non in fretta perché la fretta può comportare errori decisivi per il Paese. Mi auguro che il dibattito sia impostato su proposte, ma ogni giorno sento cose contro: penso che l'Italia avrebbe bisogno di un confronto serio, con proposte costruttive, invece di polemiche sterili che non servono a nessuno. Dobbiamo lavorare per raggiungere un obiettivo che non è del governo ma del Paese". Lo ha detto il ministro Raffaele Fitto, al termine della cabina di regia sul Pnrr convocata in tarda mattinata a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: "La partita non è del Governo, ma di tutto il Paese. Basta polemiche"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica