Leggi il settimanale

Contro di me è in atto una strumentalizzazione politica. Sono qui per difendere il mio onore e quello di mio figlio. Sono qui per il rispetto che deve a questo luogo e ai cittadini che rappresentiamo". Lo ha detto la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, intervenendo al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Santanchè: "Sono qui a difendere l'onore mio e di mio figlio"

"Ho preferito non fare pesare al governo le conseguenze di una campagna di vero e proprio odio nei miei confronti". Lo ha detto la ministra del Turismo Daniela Santanché nel corso dell'informativa in Aula al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Santanchè: "Su di me campagna di vero e proprio odio"

"Il 2 luglio 2023 è ricorso il trentesimo anniversario della battaglia del Pastificio, Check point Pasta a Mogadiscio. Tre soldati, il sergente maggiore Stefano Paolicchi, il sottotenente Andrea Millevoi, il caporale Pasquale Baccaro, persero la vita e a loro è stata conferita la medaglia d'oro alla memoria. Ventidue restarono feriti, tra cui Gianfranco Paglia, medaglia d'oro vivente, ex collega che intervenne per rompere l'assedio e salvare altri soldati. Tre pallottole lo colpirono, una al polmone gli procurò una grave emorragia interna e una al midollo spinale. Da quel momento Gianfranco Paglia è costretto all'immobilità su una sedia a rotelle, per quanto non abbia rinunciato alla carriera e sia impegnato in attività sportive con i nostri atleti paralimpici". E' quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d'Italia intervenendo in aula a Montecitorio. " Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli ricorda 'check point pasta' di Mogadiscio: "Passati 30 anni, ancora ci addolora"

Nel resoconto stenografico della seduta di ieri della Camera occorre che siano riportati gli insulti razzisti che mi sono stati rivolti dai banchi della maggioranza, dopo un intervento nel corso dell'esame del decreto legge lavoro. Lo ha chiesto il deputato Aboubakar Soumahoro, intervenendo in Aula questa mattina. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Soumahoro: "Resoconto stenografico Aula riporti ululati contro di me"

"Si facciano i rilievi senza che ogni qual volta si tratta dell’onorevole Soumahoro ci sia un processo sommario da portare in quest’aula, perché ormai mi sembra di vivere il festival del vittimismo, quando qui nessuno si occupa dell’onoerevole Soumahoro". Così Edoardo Ziello della Lega in Aula. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ziello (Lega): "Da Soumahoro festival del vittimismo"

Roberto Giachetti, di Azione-Italia viva, ha chiesto che l'Ufficio di presidenza accerti se sia vero quanto accaduto durante il discorso di Soumahoro, ottenendo l'appoggio di altri esponenti del centrosinistra, mentre esponenti del centrodestra, pur non opponendosi alla richiesta, hanno respinto le accuse, sostenendo che tutto può essere ricondotto alla normale dialettica parlamentare. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Soumahoro contestato, Giachetti: "Ufficio presidenza verifichi con filmati quanto avvenuto"

"Non avendolo conosciuto direttamente può essere riduttivo. E' stato un leader politico importante. L'Alto Adige, anche se non compariva spesso nei suoi programmi, non vogliamo comunque dimenticarlo e vogliamo unirci ai suoi cari e a tutti coloro che gli erano vicini". Così Renate Gebhard, deputata del gruppo Misto, nel corso della commemorazione del presidente Silvio Berlusconi a Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gebhard (Misto): "Berlusconi leader politico importante, vicini ai suoi cari"

"La dignità di ognuno era al centro del suo modo di pensare e di vivere. Dignità che esaltò anche quando alcuni cercarono di umiliarlo e lui rispettò una sentenza che considerava ingiusta andando a scontare una pena ai servizi sociali, seppe stare ultimo tra gli ultimi, dimostrando una grandezza che solo i grandi della storia sanno dimostrare": è un passaggio dell'intervento del ministro degli Esteri Antonio Tajani che ha parlato in Aula alla Camera per la commemorazione di Silvio Berlusconi. Il coordinatore di Forza Italia ha ricordato alcuni valori che ispirarono Berlusconi e furono al centro della sua azione politica: "libertà, centralità della persona e poi solidarietà, sussidiarietà". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Grazie Presidente Berlusconi", Tajani ricorda il leader di Forza Italia alla Camera

"Quella di Silvio Berlusconi, dal punto di vista personale, economico e politico non è stata una parabola ma un'iperbole. Una esagerazione di successi e contraddizioni". Lo ha detto il deputato di +Europa, Benedetto Della Vedova, intervenendo nell'aula di Montecitorio per la commemorazione di Silvio Berlusconi. "Berlusconi - sottolinea - ha rappresentato una rottura del sistema consociativo e lo ha fatto con parole d'ordine nuove e al tempo promettenti. E con gesti inediti, come quello di nominare Commissaria europea, insieme a Mario Monti, la federalista europea Emma Bonino, scelta che allora difficilmente altri da lui avrebbero fatto; certo, in quel caso molto aiutò la capacità di convincimento di Marco Pannella, ma resta il fatto". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Della Vedova: "Berlusconi non è stata parabola, ma iperbole"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica