Leggi il settimanale

"Nel primo incontro con lui «ho capito che il più grande lusso della vita sono i rapporti umani. È quello che mi porto dietro di lui: uno statista ma soprattutto un uomo capace di rapporti umani. Diciamolo, è lui che mi ha fregato, ma il bello di Berlusconi era che quando raccontava una bugia, era lui il primo a convincersi che fosse vera". Così Matteo Renzi ricorda Berlusconi al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi ricorda Berlusconi: "Fuoriclasse nel credere alle bugie che diceva"

"si dice che Berlusconi avesse un sorriso di plastica, ma non è così: Quando durante la campagna elettorale del 2013 pulì la sedia di Travaglio, il suo fu un capolavoro mediatico, con il sorriso sulle labbra, nonostante fosse in una trasmissione che lo contrastava ferocemente". Così Matteo Renzi, leader di Italia viva, si è rivolto ai banchi della maggioranza durante la commemorazione del presidente di FI. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Berlusconi, Renzi: "Capolavoro mediatico quando pulì sedia Travaglio, con il sorriso"

"Vedo che c'è una gara a inaugurare opere e infrastrutture. A Berlusconi farebbe piacere ma se volete tenere alto il ricordo di Berlusconi intestategli un grande taglio delle tasse nella prossima manovra". Così Matteo Renzi, leader di Italia viva, si è rivolto ai banchi della maggioranza durante la commemorazione del presidente di FI. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Berlusconi, Renzi: "Maggioranza gli intesti grande taglio tasse"

Silvio Berlusconi "è stato un grande innovatore nell'industria, nell'edilizia nella comunicazione e nello sport". Lo ha detto, nell'Aula del Senato durante la commemorazione del senatore Silvio Berlusconi, il coordinatore nazionale di Forza Italia e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani. "Da questi banchi voglio ricordare Berlusconi uomo di governo e di Stato. Di Stato perché ha sempre avuto delle istituzioni un'immagine di servizio per dare risposte concrete ai cittadini", ha aggiunto. E' stato "il presidente del Consiglio che più di ogni altro è stato fra questi banchi" e "ogni sua scelta partiva dalle esigenze soprattutto dei più deboli", ha continuato Tajani per poi ricordare il Berlusconi "combattente della politica che ha sempre rispettato tutti gli avversari politici. Nessuno di noi aveva nemici personali", anzi Berlusconi "metteva sempre al centro la persona"

Agenzia Vista
Il ricordo di Tajani: "Berlusconi innovatore e combattente della politica"

Con Silvio Berlusconi "ho condiviso un lungo tratto della mia vita politica. Ho partecipato ai momenti fondativi del Polo delle libertà. Dalla sua maggioranza sono stato proposto a guidare la Camera dei deputati fino alla rottura del 2008. E' evidente che le nostre idee non sono state sempre assimilabili. In molti passaggi assai diverse, ma oggi è il momento del congedo che amici e avversari uniti in un'idea civile del confronto politico rendono al collega senatore". Pier Ferdinando Casini lo ha detto nell'Aula del Senato durante la commemorazione del leader di FI. "E' stato il presidente del consiglio più longevo, basterebbe questo per capire quanto sia stata profonda la sintonia con il corpo elettorale - ha aggiunto - Ha plasmato il bipolarismo italiano, non solo le coalizioni di centrodestra ma le stesse alleanze politiche che a lui si sono contrapposte. E' stato il grande alibi della politica italiana", ha poi sottolineato. "Sarà la storia a dare un giudizio completo. Berlusconi è stato uno dei più significativi interpreti del nostro tempo" ha concluso Casini ricordando "i tratti umani, capaci di slanci generosi, di autentica amicizia e di sensibilità anche nei confronti delle persone più deboli". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Berlusconi, Casini: "Ha plasmato il bipolarismo italiano"

"Silvio Berlusconi ha sempre e comunque rispettato tutti gli avversari politici sottolineando sempre che nessuno di noi" di Forza Italia "aveva dei nemici personali con chi non la pensava come noi". Lo ha detto Antonio Tajani, vice presidente del Consiglio, durante la commemorazione per il lerader di FI recentemente scomparso. "Lo ricorderemo come un uomo di governo e di Stato ma soprattutto come un uomo", ha aggiunto il ministro degli Esteri e coordinatore di FI. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Berlusconi, Tajani: "Ha rispettato sempre tutti gli avversari politici"

"Oltre al miglioramento normativo, è necessario un cambio di prospettiva vero, concreto, diffuso che coinvolga le istituzioni, anche il mondo del privato, e tutti i cittadini". Lo ha affermato il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, nell'Aula della Camera, rispondendo ad una interpellanza del Partito democratico su "quali siano i dati aggiornati, aggregati e distinti per Regione, relativi all'adozione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Locatelli: "Su barriere architettoniche necessario cambio prospettiva vero"

"Siamo tutte e tutti convinti di essere parlamentari e cittadini di un grande Paese come l'Italia, ma in realtà oggi siamo qui per discutere l'ultimo provvedimento della nazione di Melonia". Ha esordito così, la deputata del Partito democratico, Laura Boldrini, intervenendo oggi alla Camera nel corso della discussione generale sulla proposta di legge Varchi, voluta da Fratelli d'Italia per introdurre l'universalità del reato di Gestazione per altri. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boldrini (Pd): "Pdl su maternità surrogata è pura propaganda della nazione di Melonia"

"Il centrodestra ha deliberatamente scelto di penalizzare i figli delle coppie gay: perchè non vi piacciono i gay e le lesbiche. Gettate la maschera". Lo dice Chiara Appendino di M5S nell'Aula della Camera nella discussione generale sulla proposta di legge in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maternità surrogata, Appendino (M5s): "Renderla reato universale è un obbrobrio giuridico"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica