Un settore essenziale per la democrazia e la consapevolezza dei cittadini lotta per sopravvivere. L’Inps e la Covip scattano una fotografia drammatica, ma ora servono risorse vere

Un settore essenziale per la democrazia e la consapevolezza dei cittadini lotta per sopravvivere. L’Inps e la Covip scattano una fotografia drammatica, ma ora servono risorse vere
La società: “Riviste al ribasso le previsioni per il 2024/2025 per un crescente impatto delle incertezze macroeconomiche e politiche globali sul settore della bellezza”
L’analisi di Confcommercio: “Colpite le città del Nord, svuotate anche degli sportelli bancari, mentre è boom degli affitti brevi (+170%)”. Al via il progetto Cities per contrastare la desertificazione. Sangalli: “Senza commercio di vicinato non c’è comunità”
Con il governo di centrodestra lo strumento è diventato un contrappeso strategico rispetto ai meccanismi del mercato
Lagarde: "Consolidamento positivo, ma la solidità è prioritaria". E Berlino ora punta sulla carta Mes
Per vincere la sfida l'utility romana propone le 4R
Aumenti tra 220 e 240 euro, costo di 270 milioni per il 2025. Cisl: “Ora la riforma del settore”
Il presidente della commissione Ambiente del Senato, Claudio Fazzone (Fi), sul ddl delega del governo: “Subito l’Authority sull’atomo”
La bozza del Dpcm su proposta del Mef impone agli enti di comunicare i beneficiari e ai revisori di rendicontare l’utilizzo delle risorse
Raccolti sul mercato obbligazionario oltre 25mila dollari, quasi il triplo rispetto al 2007. Intanto in Ue si discute di aumentare il debito pur di accrescere le spese nella difesa