L’upgrade avrebbe un valore epocale perché è dal 2002 che il rating non viene migliorato

L’upgrade avrebbe un valore epocale perché è dal 2002 che il rating non viene migliorato
Più ordini per Fincantieri e Avio, a Leonardo la sfida di recuperare i massimi di giugno. Il parere degli analisti e la concorrenza estera
Tra multe miliardarie, promesse disattese e fabbriche italiane a rischio chiusura, l’industria automobilistica europea è ormai sull’orlo del collasso. Il 12 settembre Von der Leyen incontrerà i costruttori: l’ultima chiamata per evitare il funerale del settore
Ecco perché i tassi scendono, ma non quelli a lungo termine, che sono ai massimi degli ultimi 15 anni
Cassa dei Ragionieri: “Scelta responsabile, evitato un disastro per la categoria”
Operazione congiunta Icqrf e Carabinieri Forestali contro le frodi nel settore vitivinicolo. Lollobrigida: “Difendere il Made in Italy significa tutelare le imprese oneste”
Cipollone annuncia le norme per il giugno 2026. Ma c'è il freno delle piccole banche tedesche
L'avventurosa vita del visionario e filantropo Giannini: iniziò da banchiere degli ultimi e fece grandi gli Usa
I due Paesi, sempre più forti alleati nell’ordine mondiale delle forniture energetiche, hanno firmato documenti per commerciare 106 miliardi di metri cubi di gas all'anno