Slitta a domani l'asseblea per l'ingresso dei tedeschi al 41%. Il presidente Turicchi al bivio
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Slitta a domani l'asseblea per l'ingresso dei tedeschi al 41%. Il presidente Turicchi al bivio
"L'accordo sul cessate il fuoco a Gaza e il rilascio degli ostaggi in mano ad Hamas è sul punto di essere chiuso". Così il presidente uscente nel suo ultimo discorso di politica estera al dipartimento di Stato. White House (Alexander Jakhnagiev)
"Il futuro della sicurezza europea e globale dipende dall'esito della guerra in Ucraina. Sono convinto che la pace potrà durare solo se l'Ucraina si presenterà al tavolo in una posizione di forza per negoziare meglio. Gli alleati della Nato stanno fornendo di più e il sostegno dell'Ue è fondamentale". Così il segretario della Nato Mark Rutte a Bruxelles. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
La Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha ricevuto a Bruxelles il segretario della Nato Mark Rutte. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Da questa vicenda, al contrario, l'Italia emerge come un Paese serio, che ha saputo muoversi con rapidità, efficienza e determinazione per mettere in salvo una cittadina in difficoltà
Le nuove sfide che la nostra intelligence dovrà affrontare dopo la trattativa-lampo
L'ingegnere accusato di aver costruito droni killer è stato scarcerato da Opera. Era la contropartita per Cecilia Sala: "Ha pianto di gioia"
Telefonata tra il presidente Usa e la premier: "Straordinaria collaborazione"
Mattarella conferma la linea del governo. Invito del leader ucraino a Kiev: "Ringrazio lei e Meloni, con cui ho un rapporto speciale"
Ha lasciato il ristorante per combattere nel Donbass