"Fratelli e sorelle, buon anno!" così Papa Francesco ha aperto il primo Angelus del 2025. (Alexander Jakhnagiev)
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
"Fratelli e sorelle, buon anno!" così Papa Francesco ha aperto il primo Angelus del 2025. (Alexander Jakhnagiev)
"Le mamme hanno sempre a cuore i loro figli. Oggi, in questo primo giorno dell'anno, dedicato alla pace, pensiamo a tutte le mamme che gioiscono in cuor loro, e a tutte le mamme che hanno il cuore pieno di dolore, perché i loro figli sono stati portati via dalla violenza, dalla superbia, dall'odio. Quanto è bella la pace! e quanto è disumana la guerra, che spezza il cuore delle mamme" così Papa Francesco nell'Angelus del primo dell'anno. (Alexander Jakhnagiev)
"Esprimo il mio grato apprezzamento a tutti coloro che nelle tante aree di conflitto lavorano per il dialogo e per i negoziati. Preghiamo perché su ogni fronte cessino i combattimenti e si punti decisamente alla pace e alla riconciliazione: nella martoriata Ucraina, a Gaza, in Israele, in Myanmar, nel Kivu e nei tanti popoli che sono in guerra. Nel programma A Sua Immagine ho visto le immagini delle distruzioni provocate dalla guerra. Fratelli e sorelle, la guerra distrugge, la guerra è una sconfitta per tutti" così Papa Francesco nell'Angelus del primo dell'anno. (Alexander Jakhnagiev)
"Il Papa San Paolo VI volle che il primo giorno dell’anno fosse dedicato alla Giornata mondiale della pace, che quest’anno si caratterizza per un tema giubilare, quello della remissione del debito. Il primo a rimettere i debiti è Dio. Chiedere perdono dei peccati, impegnandoci a perdonare a nostra volta chi ci ha offeso. Il Giubileo chiede di tradurre questa remissione dei debiti sul piano sociale, perché nessuna famiglia, nessuna nazione, nessun popolo sia schiacciato dai debiti. I Paesi di tradizione cristiana diano il buon esempio, cancellando o almeno riducendo quanto più possibile il debito dei Paesi più poveri" così Papa Francesco nell'Angelus del primo dell'anno. (Alexander Jakhnagiev)
"Ringrazio il Presidente della Repubblica Italiana per il ricordo che mi ha rivolto nel suo messaggio di fine anno alla nazione italiana. Buon anno, signor Presidente" così Papa Francesco nell'Angelus del primo dell'anno. (Alexander Jakhnagiev)
“We are going to do a great job as a President. Thank you all very much it is a great honour”, lo ha detto il Presidente eletto Usa alla festa per il Nuovo Anno 2025 a Mar-a-Lago in Florida. (Alexander Jakhnagiev)
Il 2025 è già arrivato in Australia, ecco le immagini dei fuochi d'artificio di Sydney. (Alexander Jakhnagiev)
Sono giunti a Gaza gli ultimi rifornimenti di cibo del 2024 provenienti dall'Italia, raccolti e distribuiti attraverso l'iniziativa del ministero degli esteri "Food for Gaza", suggerita dal Ministro degli esteri Antonio Tajani, con l'obiettivo di fare sistema con le organizzazioni attive sul campo per agevolare l’accesso degli aiuti. (Alexander Jakhnagiev)
"È stato un anno in cui il Parlamento europeo ha continuato a guidare i dibattiti, in cui abbiamo difeso la nostra comune umanità, in cui abbiamo rafforzato quei valori che rendono la nostra Europa un faro di luce e una superpotenza di diritti. Un anno in cui abbiamo ascoltato le persone, in cui abbiamo agito sulle preoccupazioni, in cui abbiamo affrontato insieme sfide, grandi e piccole, in cui siamo stati la voce di coloro che non potevano essere ascoltati, in cui abbiamo trovato soluzioni". Così la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola in un videomessaggio. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)
Con Dune la fantascienza si cala letteralmente nell'arena politica. Il potere qui a prescindere che sia gestito da uomini o da donne - è prima di tutto esercizio, o contenimento, della violenza