Politica internazionale

“Ieri abbiamo anche concluso un accordo con Filippine e Indonesia, che in entrambi i casi apriranno i loro Paesi, e stiamo completando il nostro accordo con la Cina. E come sapete, con il Regno Unito abbiamo raggiunto un accordo che era un ottimo affare per tutti. Tutti sono contenti.” Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Trump: Concluso accordo con Filippine, stiamo completando quello con la Cina

“L'apertura di un Paese è molto importante per noi. Abbiamo numerosi paesi che hanno aperto le loro porte, facendo transazioni incredibili. […] Abbiamo offerto un accordo del genere all'Unione Europea, con cui stiamo conducendo negoziati seri e se accettassero di aprire l'Unione alle imprese americane, allora faremmo pagare loro una tariffa più bassa.” Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi, Trump: Con Ue in corso negoziati, se apre a imprese americane tariffe più basse

“E voglio solo iniziare dicendo che abbiamo appena concluso il nostro importante accordo commerciale con il Giappone e molti altri paesi. […] Avevamo la tariffa al 25%, ma abbiamo concordato di ridurle a 15 sulla base del fatto che il Giappone ha accettato, per la prima volta in assoluto, di aprire il suo paese al commercio.” Così il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Firmato accordo con il Giappone, tariffe al 15%

“Crediamo nella competitività globale e che questa dovrebbe essere vantaggiosa per tutti. Ecco perché l'Europa sta intensificando la cooperazione con i Paesi firmatari del CPTPP - Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico - non solo per difendere il libero scambio, ma anche per plasmarlo insieme. L'Unione Europea e i paesi firmatari del CPTPP possono guidare una riforma significativa dell'OMC - Organizzazione Mondiale del Commercio - in modo che le regole del commercio globale riflettano le sfide odierne e i rischi futuri.” Così la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, in occasione del Summit tra Europa e Giappone a Tokyo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen a Tokyo: Cooperare per riformare insieme Organizzazione mondiale commercio

Secondo quanto riportato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, un attacco russo effettuato con 420 droni e più di 20 missili avrebbe incendiato a Kiev un asilo, edifici residenziali e altre infrastrutture civili. Diverse case sarebbero state distrutte a Kharkiv, Ivano-Frankivsk e nella regione. Quindici persone sarebbero rimaste ferite e due avrebbero trovato la morte durante l'attacco. Courtesy: Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
420 droni russi contro l'Ucraina, due morti e una quindicina di feriti, le immagini dei soccorsi

“Firmando lo storico Genius Act ho promesso che avremmo riportato la libertà e la leadership americana e reso gli Stati Uniti la capitale mondiale delle criptovalute, ed è ciò che abbiamo fatto. [...] Questo atto geniale consoliderà il dominio americano nel settore delle criptovalute creando regole chiare.” Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump firma legge su criptovalute: Consoliderà dominio Usa nella finanza globale

“Sono molto lieta dell'avvio dei colloqui per un accordo di sicurezza e difesa. Questa partnership introdurrà l'Islanda nella rete europea di sicurezza e difesa, nel senso più ampio. Conta già otto partner, tra cui Norvegia, Regno Unito e Canada.” Così la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen in Islanda. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der leyen: L'Islanda entrerà nella rete di sicurezza e difesa europea

Furia di Lula per i dazi Usa del 50% imposti al Brasile da Trump. Il PResidente Usa è stato molto critico nel confronti delle autorità brasiliane sulle accuse di golpe per il suo predecessore, Jair Bolsonaro, con il quale il tycoon aveva un ottimo rapporto. Ecco quando nel 2029 i due allora Presidenti si scambiarono le maglie delle loro nazionali di calcio. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi Usa a Brasile al 50%, furia di Lula. Trump e Bolsonaro nel 2019 si scambiarono maglie calcio

Il risultato è un inaccettabile ricatto sotto forma di minacce alle istituzioni brasiliane e di false informazioni sul commercio tra Brasile e Stati Uniti. La mia indignazione è ancora maggiore sapendo che questo attacco al Brasile ha il sostegno di alcuni politici brasiliani. Sono dei veri traditori della patria. Scommettono sul tanto peggio tanto meglio. Non si preoccupano dell’economia del Paese o dei danni causati al nostro popolo". :Lo dice il Presidente del Brasile Lula in un videomessaggio. Ig Lula (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dazi Usa a Brasile al 50%, Lula: Da Trump un ricatto inaccettabile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica