"Sappiamo che Hamas deve rispettare l'accordo, e se non lo rispetta, succederanno cose molto brutte... per dargli una possibilità di successo, dobbiamo essere un po' flessibili. Abbiamo davanti a noi un compito molto, molto arduo, disarmare Hamas e ricostruire Gaza, migliorare la vita della popolazione di Gaza e garantire che Hamas non rappresenti più una minaccia per i nostri amici in Israele. Non è facile. Non ho mai detto che fosse facile. Ma sono ottimista sul fatto che il cessate il fuoco reggerà". Lo ha detto il vice Presidente Usa Jd Vance in Israele. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance in Israele: Hamas deve rispettare accordo, se non lo fa succederanno cose molto brutte

"Non ci saranno truppe americane a Gaza. Non ci saranno truppe americane a Gaza. Il Presidente degli Stati Uniti lo ha detto molto chiaramente. Tutta la nostra leadership militare lo ha reso molto chiaro. Gli Stati Uniti si limiteranno a fornire un coordinamento utile", lo ha detto il vice Presidente Usa Jd Vance in Israele. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Jd Vance in Israele: Non ci saranno truppe americane a Gaza

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato i familiari delle vittime della tragedia di Marcinelle, visitando il sito di Bois du Cazier insieme ai reali del Belgio, dove l'8 agosto 1956 si consumò una delle più gravi tragedie minerarie della storia, quando nella miniera di carbone si sviluppò un incendio che causò una strage: morirono 262 minatori, 136 erano italiani. “Il ricordo di quella tragedia è perenne", ha detto Mattarella durante la sua visita, sottolineando che deve essere però "un monito per la storia del nostro lavoro". Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella tra familiari vittime tragedia Marcinelle: Sia monito per la storia del nostro lavoro

"Vorrei essere chiara: anche se finirà la guerra di Putin, le sue illusioni imperialiste non scompariranno. Dobbiamo essere pronti alle minacce di fronte a cui si trova l'Europa oggi e a cui si troverà l'Europa domani, dal fianco est al fianco sud, dalla guerra ibrida dei droni al terrorismo. Per decenni abbiamo parlato di costruire una Europa della Difesa, ora è giunto il momento di realizzare questa idea". Lo ha detto la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen presentando in plenaria al Pe il programma per il 2026 dell'esecutivo comunitario. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: È l'ora di realizzare un'Europa della difesa

"Dobbiamo restare sulla rotta tracciata dal rapporto Draghi. Ma penso che oggi serva un Draghi plus, che dobbiamo attuare adesso": Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha rilanciato in plenaria del Pe la strategia per rafforzare la competitività dell'Ue, presentando il programma di lavoro dell'esecutivo per il 2026. "La velocità è essenziale: le imprese in tutta Europa ci chiedono di rendere più semplice fare impresa. L'armonizzazione non può più attendere: dobbiamo completare il mercato unico", ha affermato annunciando "scadenze politiche precise per liberarne tutto il potenziale entro il 2028". Tra le priorità il già anticipato "nuovo 28esimo regime", "l'unione del risparmio e degli investimenti, e una nuova serie di pacchetti di semplificazione omnibus". "Il senso di urgenza da parte nostra non potrebbe essere maggiore - ha affermato -: le nostre aziende e i nostri lavoratori non possono più aspettare. Dobbiamo rispondere ai loro bisogni, e dobbiamo farlo rapidamente". Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: Serve un "Draghi plus" per completare mercato unico

“Vogliamo trasformare il cessate il fuoco e la prima fase del piano Trump in pace”. Lo ha detto, nell’ambito del vertice Med9 in Slovenia, il ministro degli Esteri Antonio Tajani, nel corso di una delle sessioni di lavoro dedicata al Medio Oriente, alla presenza del re di Giordania Abdullah II. Tajani lo ha ringraziato per la sua importante azione a favore della pace nella regione. Poi ha ricordato la prossima visita in Italia del presidente palestinese Mahmoud Abbas (7 novembre) e il costante sostegno italiano per la soluzione di due Popoli due Stati quale orizzonte di lungo periodo per la stabilità in Medio Oriente. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Vogliamo trasformare il cessate il fuoco a Gaza in pace. Italia in prima fila

“Non è bello che il Presidente russo, Vladimir Putin, sottoposto a un mandato d'arresto della Corte penale internazionale, si rechi in un Paese dell'Unione europea, ma che la valutazione reale dipende dall'esito dell'incontro in Ungheria”. Lo ha dichiarato l'Alta rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Kaja Kallas, al suo arrivo al Consiglio Affari esteri a Lussemburgo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Kallas: "Non è bello che Putin vada in Ungheria per colloqui"

GIORNALISTA: All'Onu Lei ha detto che l'Ucraina potrebbe vincere la guerra... TRUMP: Beh, potrebbero. Potrebbero ancora vincere, ma non credo che ci riusciranno. Tutto può succedere. Sai, la guerra è una cosa molto strana. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: L'Ucraina potrebbe ancora vincere la guerra, ma non credo lo farà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica