Politica internazionale

“Siamo onesti, l'idea di un'aliquota tariffaria del 30% è di fatto proibitiva per gli scambi commerciali reciproci. Renderebbero quasi impossibile continuare gli scambi commerciali come siamo abituati. Discuterò con i Ministri i prossimi passi per le prossime settimane, che si concentreranno su quattro aree: negoziati, misure di riequilibrio, coinvolgimento di partner che condividono gli stessi ideali e diversificazione dei nostri scambi commerciali”, lo ha detto il Commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, all'arrivo al Consiglio Ue Commercio. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commissario Ue Commercio Sefcovic: Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa

Da quando Trump ha annunciato i dazi all'Ue, l'opposizione ripete come un disco rotto: "Ora Meloni parli". E cosa dovrebbe dire? Il silenzio in questo caso è segno di saggezza. Ed è l'unica strada percorribile in questo momento

Alessandro Sallusti
La sveglia di Sallusti - Dazi, chi parla e chi fa

"Le mie più sentite condoglianze a tutti i genitori che hanno perso le loro giovani anime... Siamo nel dolore con voi. La nostra nazione è nel dolore con voi."Così la First Lady Melania Trump con il marito in Texas dopo le alluvioni che hanno causato decine di vittime, soprattutto giovani. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Melania Trump a genitori vittime alluvione Texas: Siamo nel dolore con voi

"Forse ad un certo punto parlerò con il Brasile dei dazi. Non lo sono. Trattano il Presidente Bolsonaro in modo molto ingiusto. È un brav'uomo, lo conosco bene. Ho negoziato con lui, era un negoziatore molto duro e posso dirti che era un uomo molto onesto e amava il popolo brasiliano. Era un ragazzo molto difficile con cui negoziare. Non dovrebbe piacermi perché era molto duro nelle trattative, ma era anche molto onesto e conosco quello onesto e conosco quello disonesto", lo ha detto il Presidente Donald Trump. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Dazi del 50% al Brasile? Trattano male Bolsonaro, è un uomo onesto

IL Presidente degli Stati Uniti ha pubblicato su Truth la sua lettera indirizzata alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in cui annuncia l'introduzione dal primo agosto di dazi al 30% sulle merci in arrivo dall'Unione europea dal Primo agosto. Truth (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La lettera di Trump all'Ue: Dazi al 30% dal Primo agosto

"Sul Mes la mia posizione è sempre stata chiara, io non sono d'accordo con l'attuale forma del Mes, serve una riforma per far sì che sia uno strumento comunitario e non soltanto uno strumento di stati, con un controllo da parte del parlamento. E ho sempre detto che anche la proposta che era stata fatta dal presidente dell'Abi Patuelli andava nella giusta direzione", lo ha detto il vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ministero Esteri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Sul Mes serve riforma prima che possa essere approvato"

“Se vogliamo fermare Putin dobbiamo incidere con sanzioni a livello finanziario, non permettergli di poter pagare così tanto i militari che sono al fronte a combattere. Dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina dal punto di vista militare e finanziario, e convincere la Russia ad arrivare alla fine delle ostilità e se necessario per forza infliggere delle sanzioni”. Lo ha detto il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del Forum di Dubrovnik. Ministero Esteri (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Se vogliamo fermare Putin servono sanzioni che colpiscano l'economia di guerra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica