Sono molteplici i benefici psico-fisici che derivano dal fare giardinaggio: ecco quali sono i risultati dei più importanti studi scientifici in materia

Sono molteplici i benefici psico-fisici che derivano dal fare giardinaggio: ecco quali sono i risultati dei più importanti studi scientifici in materia
La berberina è diventata una vera e propria tendenza su Tik Tok. Utile per controllare i livelli di glicemia nel sangue e per perdere peso efficacemente
Consumare fibre è un toccasana per il benessere dell'organismo, ma in particolare per il cervello perché riduce il rischio di Alzheimer e rallenta il decadimento cognitivo
Un nuovo test del sangue riuscirebbe a scoprire i segnali che predispongono alla comparsa del morbo di Parkinson anche con molti anni di anticipo: come funziona e le future implicazioni di questa scoperta
Regolando gli ormoni della fame è possibile percepire di più il senso di sazietà e non accumulare grassi in eccesso. Scopriamo come e perché
In Italia una persona su tre soffre di ipercolesterolemia. Il colesterolo in eccesso può portare senza preavviso ad un infarto o ictus, ma ci sono strategie e consigli che funzionano davvero per ridurlo senza farmaci, grazie ad una dieta adeguata e all'attività sportiva.
Nel periodo estivo, con i raggi solari che aumentano di intensità, il consiglio degli esperti è quello di ricorrere spesso alla crema solare, anche quando non ci troviamo in spiaggia. Ecco che cosa è bene sapere
La storica presidente di giuria di "Ballando con le Stelle" dal cancro alla mammella al movimento che ha creato per aiutare le donne a ritrovare fiducia in se stesse attraverso la danza
Se assumo gli psicofarmaci significa che sono matto. Fanno male. Creano dipendenza. La psichiatra e psicoterapeuta Tiziana Corteccioni ha sfatato questi e altri falsi miti nel suo libro "Ho bisogno di una pillola?"
Le diagnosi sono in aumento e, come non mai, la prevenzione è essenziale. Gli esperti a tal proposito consigliano di intervenire per tempo sui fattori di rischio modificabili