Salute

Lo studio sulla neurostimolazione per "spegnere" la memoria dei traumi e disinnescare l'ansia. Che però è troppo complessa per avere un semplice interruttore

Filippo Facci
Cancellare la paura?

Molto spesso sottovalutata, la morte cardiaca improvvisa adesso può essere "prevista" grazie a un nuovo test messo a punto da scienziati finlandesi: di cosa si tratta e come fare prevenzione

Alessandro Ferro
"Morte improvvisa": ecco il test per verificare i rischi

Un’indagine guidata da studiosi dell'Università di Bologna ha messo in luce nuove evidenze su come il cervello regola l'imitazione automatica. I risultati potrebbero portare ad applicazioni terapeutiche per pazienti con alterazioni neurologiche e disturbi nella sfera della socialità

Mariagiulia Porrello
Perché sbadigliare è contagioso: ecco lo studio che ne svela i motivi

Abbiamo incontrato Silvia Novello, Direttore Unità Oncologia Toracica, San Luigi di Orbassano (TO) Ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi, Torino alla conferenza stampa svoltasi ieri a Milano, relativa ad un nuovo farmaco per la cura sul tumore ai polmoni. La professoressa afferma quanto sia fondamentale per i pazienti avere una diagnosi precisa andando a codificare esattamente l’alterazione molecolare da bersagliare col farmaco specifico. In considerazione dell’alto numero di mutazioni identificabili nel tumore al polmone, è importante tracciarne il profilo molecolare permettendo di delineare una “carta d’identità” della neoplasia al polmone, per comprendere se il paziente è eleggibile per un determinato tipo di trattamento farmacologico.

Michele Vanossi
"Un nuovo farmaco per la cura del tumore al polmone"

Le guance appaiono troppo rotonde o il doppio mento troppo pronunciato e questo sta gradualmente diventando fonte di complessi? Purtroppo è impossibile “dimagrire” specificatamente dal viso, ma alcune abitudini di vita, abbinate ad esercizi mirati, possono permettere di affinare i propri lineamenti.

Francesca Bocchi
Dimagrire sul viso: 5 consigli efficaci da seguire ogni giorno
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica