Spezie come pepe rosa e curry, sempre più utilizzate nelle nostre pietanze, sono responsabili di reazioni allergiche. Lo conferma uno studio americano condotto dal College of Allergy, Asthma and Imunology (Acaii)

Spezie come pepe rosa e curry, sempre più utilizzate nelle nostre pietanze, sono responsabili di reazioni allergiche. Lo conferma uno studio americano condotto dal College of Allergy, Asthma and Imunology (Acaii)
Il cambio di stagione provoca insonnia, problemi di digestione e depressione. Possiamo sconfiggere questi problemi fastidiosi con l’aiuto delle piante e delle erbe medicinali
La ricerca è stata condotta dagli studiosi del Cancer Council of Victoria che hanno seguito 30.500 adulti per periodi fino a 30 anni
Gli specialisti della Mayo Clinic mettono in guardia dai possibili pericoli derivanti da una cattiva igiene orale
Gli studiosi di Boston hanno messo a punto un farmaco per curare il difetto genetico di una bambina
L’inestetico problema della forfora ritorna in autunno. Essa è legata al ricambio cellulare del cuoio capelluto che si attiva in questa stagione. Ecco i rimedi naturali per sconfiggerla
L'inquinamento atmosferico potrebbe causare la calvizie nell'uomo; lo dice uno studio che punta il dito contro il PM10 e altri inquinanti
Dal mese di ottobre sarà disponibile il vaccino che il Servizio Sanitario Nazionale consiglia caldamente ad alcune categorie di persone
Lo studio è stato condotto dai ricercatori del National Center for Cardiovascular Research (CNIC) in collaborazione con la Rockefeller University di New York
Walter Ricciardi è stato nominato a capo del "Mission Board for Cancer" istituito dalla Commissione Europea, l'ente che si occuperà del programma di ricerca e innovazione dell'UE (2021-2027)