Com'è cambiata, nel corso degli anni, la percezione della malattia, tra medici e pazienti. Oggi, se precocemente diagnosticata, con le giuste apparecchiature, la sordità non ostacola uno sviluppo cognitivo normale

Com'è cambiata, nel corso degli anni, la percezione della malattia, tra medici e pazienti. Oggi, se precocemente diagnosticata, con le giuste apparecchiature, la sordità non ostacola uno sviluppo cognitivo normale
Il mandato sarebbe scaduto ad agosto 2019. In un'intervista dice: "Il governo ha posizioni opinabili"
Nel corso dei secoli si è dimostrato che la donna è più longeva rispetto all’uomo. Questa tesi non è solo determinata dalla combinazione di fattori sociali, ambientali e biologici. Il vero segreto è la presenza del cromosoma X. Lo conferma un recente studio dell’University of California
Il caso di Francesca: «Ho ritrovato la normalità». La procedura di Boston Scientific
L'importanza dell'informazione. Stili di vita giusti e integratori dedicati per prevenire
Focus sulla situazione delle persone con sclerosi multipla. Per garantire pari diritti e pari dignità
Osmotic Zero è il nuovo purificatore di IWM che non spreca una goccia. Il top della tecnologia
«Train the Brain» è il motto creato da un'azienda milanese
Dalle scimmie potrebbe giungere un vaccino per l'Hiv: ecco cosa dice uno studio di lungo corso, che mira a esaminare tutti i ceppi esistenti del virus