Luciano Spalletti passerà alla storia come colui il quale ha "sfasciato la nazionale". La verità è che l'allenatore uscente degli azzurri non è l'unico colpevole, ma è responsabile tutto il calcio italiano che deve essere rivisto e ridisegnato
In questa sezione puoi leggere e tenerti informato con tutte le news di oggi e gli approfondimenti sullo sport: articoli su calcio, tennis e altri sport, dirette su eventi dell'anno come Mondiali, Olimpiadi, Serie A, notizie del momento su personaggi dello sport. Rimani aggiornato su il Giornale, segui le competizioni sportive più attese e leggi i commenti delle nostre firme.
Luciano Spalletti passerà alla storia come colui il quale ha "sfasciato la nazionale". La verità è che l'allenatore uscente degli azzurri non è l'unico colpevole, ma è responsabile tutto il calcio italiano che deve essere rivisto e ridisegnato
Il disastro atomico del calcio azzurro non può essere solo colpa di Luciano Spalletti. Non abbiamo lasciato a casa dei grandi talenti, la verità è che il nostro calcio è molto modesto. Per arrivare ad esprimersi ad alto livello occorre una grande forma fisica
Aver messo i due derby di Roma e Torino alla penultima e all'ultima di campionato è l'ultima genialata della Lega. Ma non solo
Se ci sarà un mercato di grande spessore per ringiovanire la squadra, allora sicuramente i rischi saranno dimezzati
Dietro l'addio di Simone Inzaghi all'Inter ci sono due ragioni. Ecco quali
Non stiamo con Spalletti perché ha detto "Lo sapete quanti anni ha Acerbi" e poi per paura lo ha chiamato precipitosamente. Ma nemmeno con Acerbi perché, dopo aver preso cinque pappine dal Psg, ha detto che gli hanno mancato di rispetto. E come lo ha comunicato? Via sms. Non si fa così
Cinque gol dal PSG, finale da incubo e nessun trofeo: Simone Inzaghi non nasconde la delusione e rimanda ogni decisione. Il futuro dipenderà dall’incontro con Marotta e dal mercato.
Molti tifosi interisti hanno già raggiunto lo stadio. Una finale che i neroazzurri sperano di dedicare all'ex presidente Ernesto Pellegrini
Il Milan riparte con Tare e punta su Allegri: competenza, concretezza e ambizione. Dubbi sulla cessione di Reijnders, ma fiducia in un mercato mirato. Ederson possibile rinforzo a centrocampo
Il punto sul torneo parigino. Passo in avanti per Musetti, che supera in tre set il colombiano Galan. Il carrarino, in ottimo stato di forma, ora non si può più nascondere. Convincente anche la vittoria di Jasmine, che ha sconfitto in due set l'australiana Tomljanovic