Sport

È dedicato a Giampiero Combi ed è lì che la nazionale di Vittorio Pozzo andò in ritiro prima di vincere il mondiale del 1934. La tribuna costituisce un esempio di edificio in stile razionalista del periodo fra le due guerre

Redazione
Lo stadio di Merano diventa un monumento artistico

La ventiduenne francese, ex rivale della Pellegrini, si fermerà per tutto il 2009. Non gareggerà ai mondiali di Roma. "Non ha più voglia di nuotare". Potrebbe essere l'inizio della fine di una carriera tra ori vinti e persi ed amori delusi

Riccardo Signori
L'ultimo capriccio della Manaudou: un anno senza gare

In Croazia sassi e bottiglie contro i cestisti serbi Agli Australian Open risse e cori razzisti ad ogni incontro tra tennisti dell'ex Jugoslavia Nel 2003 dopo una finale di pallanuoto in 5mila devastarono l'ambasciata croata a Belgrado Nel tifo sopravvivono le tensioni della guerra

Marco Zucchetti
Tennis, basket o calcio: nei Balcani l'odio ultrà ha sempre una scusa buona

Sarà Jumbo Grandi Eventi a gestire lo spazio all’interno del Foro Italico: un’area di circa 20mila metri quadrati dove atleti e ospiti vivranno momenti di incontro, divertimento e relax

Marcello Di Dio
Nasce il Villaggio Olimpico di Roma 2009

Confessione-choc di Matt Stevens, pilone del Bath e della nazionale inglese: «Ho usato droga». Sospeso dalla squadra del Sei Nazioni, rischia due anni di squalifica. Dice: «Non l'ho fatto per migliorare le prestazioni»

Luca Fazzo
Rugby e cocaina, il crollo del pilone di Sua Maestà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica