È dedicato a Giampiero Combi ed è lì che la nazionale di Vittorio Pozzo andò in ritiro prima di vincere il mondiale del 1934. La tribuna costituisce un esempio di edificio in stile razionalista del periodo fra le due guerre

È dedicato a Giampiero Combi ed è lì che la nazionale di Vittorio Pozzo andò in ritiro prima di vincere il mondiale del 1934. La tribuna costituisce un esempio di edificio in stile razionalista del periodo fra le due guerre
La ventiduenne francese, ex rivale della Pellegrini, si fermerà per tutto il 2009. Non gareggerà ai mondiali di Roma. "Non ha più voglia di nuotare". Potrebbe essere l'inizio della fine di una carriera tra ori vinti e persi ed amori delusi
In Croazia sassi e bottiglie contro i cestisti serbi Agli Australian Open risse e cori razzisti ad ogni incontro tra tennisti dell'ex Jugoslavia Nel 2003 dopo una finale di pallanuoto in 5mila devastarono l'ambasciata croata a Belgrado Nel tifo sopravvivono le tensioni della guerra
La passione è sempre più diffusa nel nostro paese. Fortissimo l'incremento nel centro-sud, in Campania la raccolta record. Dominatore assoluto, il calcio
Berlusconi: "Una grande riconoscenza verso la società e i tifosi". Gli inglesi: "Noi illustravamo i progetti, suo padre pensava al fisco". Galliani. Nascosto in auto per uscire da Milanello
Sarà Jumbo Grandi Eventi a gestire lo spazio all’interno del Foro Italico: un’area di circa 20mila metri quadrati dove atleti e ospiti vivranno momenti di incontro, divertimento e relax
Confessione-choc di Matt Stevens, pilone del Bath e della nazionale inglese: «Ho usato droga». Sospeso dalla squadra del Sei Nazioni, rischia due anni di squalifica. Dice: «Non l'ho fatto per migliorare le prestazioni»