
L'esperimento di un'emittente televisiva sudcoreana che ha ricostruito l'avatar di una bimba scomparsa nel 2016 per farla incontrare a sua madre attraverso la realtà virtuale

Partita la sonda che si avvicinerà al Sole come non era mai successo. Tra due anni dovrebbe raggiungere la stella. A bordo anche strumenti dell'Agenzia spaziale italiana

Un nuovo software sofisticato incrocia decine di informazioni. E il prezzo di un volo può cambiare anche 30 volte al giorno

Un artista berlinese ha simulato finti ingorghi per la città mandando in tilt Google Maps

La celebre applicazione, utilizzata quotidianamente da milioni di utenti italiani, smette le funzioni su alcuni modelli di smartphone con vecchi sistemi operativi

Ecco la foto a più alta risoluzione mai ottenuta del Sole. A catturarla il telescopio americano Daniel K. Inouye Solar che si trova sull'isola hawaiana di Maui. L'immagine mostra dettagli mai visti della stella del nostro sistema, in particolari strutture simili a cellule che sono della grandezza dello stato americano del Texas. Il movimento che si vede è provocato dal calore che si sposta dall'interno del Sole alla superficie. Gli scienziati della fondazione di proprietà del governo americano sperano che queste nuove immagini aiutino a comprendere meglio il funzionamento della stella e il meteo spaziale. (Lapresse)

Dallo studio dei pennacchi di gas della luna di Saturno emergono possibili indizi della presenza di condizioni favorevoli alla vita

I ricercatori Esa hanno creato un prototipo, per estrarre ossigeno dalla regolite lunare: "Sarà utile per la respirazione sul satellite"

Vertici di Tinder stanno pensando di inserire una nuova funzione per mettere in sicurezza dei suoi utenti a scapito di alcuni dati sensibili

A rischio la sicurezza dei dati del nostro Paese: "Non si tratta di una banale questione di privacy"
