È possibile aggiornare i propri dispositivi iPhone e iPad con il nuovo iOS 17.6 rilasciato da Apple: ecco perché è consigliato e cosa accadrà da settembre
Gli ultimi articoli di scienza e tecnologia. Scopri quali sono le ultime novità di WhatsApp, Facebook, Instagram o TikTok. Consulta le nostre guide e i nostri approfondimenti per non perdere novità dal mondo Apple, Samsung, e per conoscere le recensioni dei prodotti tech del momento. Rimani aggiornato con le ultime notizie e, se sei appassionato di Gaming, scopri la nostra rubrica 1UP.
È possibile aggiornare i propri dispositivi iPhone e iPad con il nuovo iOS 17.6 rilasciato da Apple: ecco perché è consigliato e cosa accadrà da settembre
La nuova battaglia della Gen Z è quella contro le emoji e l'emoticon del pollice in su, che oggi è definito maleducato e aggressivo
Ci sono parole bandite dalla piattaforma di messaggistica istantanea: ecco quali non dobbiamo usare per non rischiare di trovare l'account bloccato
Con le alte temperature estive si rischia ancora di più: cosa fare per evitare dei danni alla batteria del cellulare
Tempi lunghi di inutilizzo e violazione delle regole comuni alle piattaforme Meta, a cosa stare sempre attenti
Siglato un memorandum d'intesa fra Lilium, Sea Aeroporti Milano e Skyports per sviluppare una rete regionale avanzata per innovativi velivoli eVTOL green entro il 2027 in Lombardia e nel Nord Italia. La prima rotta collegherà Malpensa con il centro di Milano
Oggi è l'"International self-care day", la giornata per prendersi cura della propria salute. E un'indagine fotografa il rapporto degli italiani con gli strumenti che permettono di coccolarsi
La formazione rocciosa scoperta sulla superficie del Pianeta Rosso ha subito ricordato un pupazzo di neve. Un altro passo in avanti nell'esplorazione dello spazio
Il logo di WhatsApp può mutare di colore, anche se forse non tutti ci hanno fatto caso. Da verde a viola, ad arcobaleno, ad azzurro, ecco come fare
Il report preoccupante di Netgear e Bitdefender: occhio ai dispositivi elettronici connessi alla rete che abbiamo in casa. Sono soggetti a molteplici attacchi informatici