Occorre potenziare le strategie di vigilanza e prevenzione, utilizzando armi tecnologiche e strumenti culturali e di sensibilizzazione

Occorre potenziare le strategie di vigilanza e prevenzione, utilizzando armi tecnologiche e strumenti culturali e di sensibilizzazione
Durante la primavera del 2022 Twitter ha accarezzato l’idea di monetizzare i contenuti per adulti, attratta dal modello di business di OnlyFans
BeReal, social media che incita gli utenti a essere reali e sinceri, sta guadagnano i favori della rete e instaura una lotta contro Instragam. Ecco perché
Meta svilupperà la possibilità di fare acquisti senza uscire dall’app di messaggistica istantanea. Ecco cosa sappiamo finora e perché ne sentiremo parlare ancora a lungo
Alcuni smartphone emettono più radiazioni di altri. Tra quelli più attuali e diffusi ci sono differenze sostanziali misurate da un apposito indice
La didattica a distanza, esplosa nel 2020 a causa del Covid, rappresenta una realtà ormai imprescindibile. Nel frattempo, crescono formazione aziendale e professionale on-line
Pure negando di avere commesso irregolarità, Meta ha accettato di pagare 37,5 milioni per chiudere la class action intentata dagli utenti americani di Facebook
Si chiama Helpful content update ed è un aggiornamento dell’algoritmo di ricerca con cui Google vuole combattere il clickbait e l’imprecisione delle risorse sul web
L’errore tecnico, di cui Meta non ha ancora rivelato l’origine, ha mandato in tilt migliaia di internauti italiani
Apple lancia un aggiornamento software per i dispositivi recenti iPhone, iPad o Mac. Il rischio è che un hacker prenda il controllo completo del dispositivo e possa accedere ai dati senza dover avere l'autorizzazione