Le foto dei minori online sono argomento di leggi nazionali e sovranazionali e la risposta è meno scontata di quanto si possa credere. Le sanzioni possono essere pesanti. Ecco cosa sapere
Gli ultimi articoli di scienza e tecnologia. Scopri quali sono le ultime novità di WhatsApp, Facebook, Instagram o TikTok. Consulta le nostre guide e i nostri approfondimenti per non perdere novità dal mondo Apple, Samsung, e per conoscere le recensioni dei prodotti tech del momento. Rimani aggiornato con le ultime notizie e, se sei appassionato di Gaming, scopri la nostra rubrica 1UP.
Le foto dei minori online sono argomento di leggi nazionali e sovranazionali e la risposta è meno scontata di quanto si possa credere. Le sanzioni possono essere pesanti. Ecco cosa sapere
Basta un clic sullo smartphone. Molte informazioni anche su Waze e Maps
La nuova funzione nei prossimi aggiornamenti: così Meta vuol prevenire i disagi da "down"
Grazie a ChatGPT, il motore di ricerca Bing capirà il linguaggio naturale degli utenti, restituendo risultati più precisi e mirati. L’Intelligenza artificiale è sempre più centrale ma, per quanto avanzata, è ancora perfettibile
È accaduto in Canada. Dopo avere criptato i file di un ospedale pediatrico per richiedere un riscatto, gli hacker sono tornati sui propri passi. Una storia a semi-lieto fine che deve fare riflettere anche l'Italia
La denuncia arriva da Trento, dove i soccorritori intervengono senza un reale motivo, allertati dai sensori degli smartwatch di chi fa sci. Come rimediare
Con il passare degli anni, gli iPhone sono diventati strumenti sempre più potenti e costosi. Ecco le principali novità delle sedici generazioni di smartphone
Vale la pena acquistare un iPhone 14 o ci si può accontentare di un modello precedente? Ecco di cosa tenere conto per decidere
Il satellite ha cessato la sua attività nel 2005, dopo essere rimasto in funzione per 21 anni. Atteso nella notte fra domenica e lunedì l'impatto con l'atmosfera terrestre
Una cultura romantica come la nostra non può non guardare al cielo e non ricordare amori passati e presenti o suscitare poesie come quella di Pascoli dove “si devono aprire le stelle nel cielo sì tenero e vivo”. Se la visione della volta celeste ci ha portato queste gemme, il 2023 sarà senza dubbio “l’anno delle stelle”