Il fondatore del social network spiega i progetti della società a TechCrunch. Il prossimo passo è un investimento maggiore nel settore del mobile. Ma non pensa a realizzare un telefono

Il fondatore del social network spiega i progetti della società a TechCrunch. Il prossimo passo è un investimento maggiore nel settore del mobile. Ma non pensa a realizzare un telefono
Usate il vostro tablet un po’ come la copertina di Linus e non ve ne separate neanche quando arriva il momento di andare a letto? Attenzione il vostro sonno potrebbe essere a rischio
Oggi la presentazione del nuovo melafonino. Tutte le novità. Intanto secondo una stima di Jp Morgan il nuovo prodotto della Apple farà crescere il pil Usa dello 0,50%
Firefox presto anche su smartphone, grazie alla collaborazione con Telefonica. L'idea di Mozilla? Puntare sui mercati emergenti con un prodotto economico, ma valido
“Per lavorare sul web contano di più le competenze o le attitudini?” Questa la provocazione lanciata da Giulio Xhaët, esperto di comunicazione e nuovi media, autore del libro “Le Nuove Professioni del Web” uscito lo scorso 16 luglio per la casa editrice Hoepli, nella collana “Web&Marketing 2.0” a cura di Luca Conti
L'attesissimo iPhone5 sarà presentato in esclusiva mondiale il 12 settembre presso lo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco; chissà come però, sul web girano da mesi le immagini del tutt'ora inedito gioiellino di casa Apple. Display più ampio da 4 pollici, fotocamera posteriore da 8 megapixel, processore dual core da 1 Ghz, memoria RAM da 1 GB. Chissà che non sia tutta una trovata pubblicitaria organizzata dalla casa di Cupertino
Nokia prova a fare il terzo incomodo tra Apple e Samsung
Secondo il Daily Mail l'attore era pronto a trascinare Apple in tribunale. Il motivo? Le regole di iTunes, che non gli permetterebbero di lasciare alle figlie la sua collezione musicale. Una bufala, ma il polverono sollevato non è privo di fondamento
Secondo una ricerca utilizzare i social network mentre si guarda la tv sta diventando un fenomeno di massa. Il 62% dei consumatori infatti utilizza i social media mentre guarda la tv. E il 25% dei consumatori a livello globale utilizza i social media per discutere in tempo reale ciò che sta guardando, percentuale che in Italia si attesta invece intorno al 30%