La vera minaccia dell’AI non è la fine dell’arte, ma il nostro abbraccio passivo a un’estetica piatta, algoritmica, standardizzata. Non è l’AI che cancella il talento. Siamo noi a smettere di cercarlo

La vera minaccia dell’AI non è la fine dell’arte, ma il nostro abbraccio passivo a un’estetica piatta, algoritmica, standardizzata. Non è l’AI che cancella il talento. Siamo noi a smettere di cercarlo
Oltre alla pubblicità, l'app di messaggistica istantanea ha in serbo ulteriori novità per i suoi utenti
Abbiamo provato la punta di diamante di Dreame: ecco la recensione di Dreame X50, disponibile anche in versione Master
Ecco tutto il procedimento da seguire per attivare questa nuova procedura di protezione contro i cyberattacchi
Mattel adesso vuole regalarci i giocattoli con ChatGPT dentro. Ma non mancano gli allarmi
Meglio rimuovere prima il cavo del telefono o l'alimentatore dalla presa? Ecco cosa dicono i produttori di smartphone
In "Relooted", l'obiettivo è mettere insieme una banda per recuperare gli artefatti africani sottratti durante il periodo coloniale. Un'idea maldestra, che ha già generato una pioggia di ironia
La ricerca del Volocom Institute of Strategic Studies, su oltre 100mila articoli pubblicati nel 2024, rivela l’entusiasmo dei media per i educativi e cognitivi offerti da ChatGPT&Co. Ma rischi e pericoli sono dietro l’angolo.
Foto, video e Reel di determinati account Instagram finiranno presto nelle mani di Google e degli altri motori di ricerca: ecco perché e cosa fare per opporsi
Tra scroll compulsivo e infanzia colonizzata dai social, il pezzo denuncia l’educazione digitale mancata: bambini connessi troppo presto, adulti distratti, relazioni svuotate. E i libri? Scomparsi