

Il 4 gennaio 2015, a soli 60 anni, moriva Pino Daniele. La prematura scomparsa del cantautore aprì un vero e proprio caso sui soccorsi e la procura di Roma indagò per molti mesi

Otto anni fa se ne andava una delle voci più influenti e iconiche del panorama musicale internazionale stroncato da un infarto a soli 53 anni

Il 18 dicembre 2014 moriva una delle attrici più rappresentative del cinema italiano e internazionale: elegante, talentuosa, mai scontata

Il 9 dicembre 1992 moriva Franco Franchi. L'attore palermitano è stato uno degli attori comici più celebri degli anni '60 e '70 grazie al sodalizio artistico con Ciccio Ingrassia

Dieci anni fa se ne andava il grande paroliere e voce inconfondibile della musica italiana. L'artista fu stroncato da un attacco cardiaco mentre si esibiva a un evento benefico

Sei anni fa se ne andava Bernardo Bertolucci, maestro della cinematografia italiana e premio Oscar per "L'ultimo imperatore"

Il 24 novembre 1991 moriva Freddie Mercury, leader carismatico dei Queen e icona indiscussa della scena artistica degli anni '70 e '80

Il 15 novembre 2015 moriva Moira Orfei, regina dell'arte circense italiana ma anche attrice e personaggio televisivo in grado di suscitare interesse e curiosità

Il 6 novembre 2020 moriva Stefano D'Orazio. Il musicista romano, anima dei Pooh dal 1971 fino alla réunion del 2015, era ricoverato al policlinico Gemelli a seguito di complicanze dovute al Covid
