Il 18 settembre 2024 moriva, a soli 59 anni, Salvatore Schillaci, per tutti Totò, bandiera della nazionale Azzurra

Il 18 settembre 2024 moriva, a soli 59 anni, Salvatore Schillaci, per tutti Totò, bandiera della nazionale Azzurra
Il 9 settembre 1998 moriva Lucio Battisti, uno dei più grandi interpreti della musica italiana capace di parlare al pubblico attraverso le sue canzoni
Il 6 settembre 2007 moriva Luciano Pavarotti, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Il Maestro aveva 71 anni ed era malato da tempo
Il 29 agosto 1982, nel giorno del suo compleanno, moriva l'iconica attrice di "Casablanca" e "Anastasia"
Il 21 agosto 2021 moriva Nicoletta Orsomando, la più longeva e amata "signorina buonasera" della Rai
Il 15 agosto 2021 moriva Gianfranco D'Angelo, il comico tra tormentoni e personaggi indimenticabili
Il 9 agosto 2020 moriva Franca Valeri, una delle figure più importanti dello spettacolo italiano del dopoguerra: attrice raffinata e comica di grande ironia, autrice e sceneggiatrice
Il 29 luglio 2016 moriva Marta Marzotto, icona della moda e protagonista vivace della vita mondana di Milano e Roma
Il 26 luglio 2023 moriva Sinead O'Connor. Il corpo senza vita della cantante irlandese venne ritrovato nel suo appartamento a Herne Hill a Londra, l'epilogo più drammatico di una vita vissuta in bilico tra successo e infelicità
Il 20 luglio 2017 moriva Chester Bennington, il frontman dei Linkin Park morto suicida all'età di 41 anni