Il 20 maggio 2019 moriva Niki Lauda, una delle figure più iconiche della storia della Formula 1 e indiscusso campione degli anni '70 e '80

Il 20 maggio 2019 moriva Niki Lauda, una delle figure più iconiche della storia della Formula 1 e indiscusso campione degli anni '70 e '80
Il 18 maggio 2021 moriva Franco Battiato, l’artista che ha saputo unire musica, filosofia, spiritualità e sperimentazione come pochi altri nella storia della canzone italiana
L'8 maggio 1982, a soli 32 anni, moriva Gilles Villeneuve, uno dei piloti più carismatici e talentuosi della Formula 1
Il 29 aprile 1980 moriva il "Maestro della suspense", regista e produttore britannico tra i più importanti del panorama cinematografico mondiale
Il 23 aprile 2021 all'età di 81 anni moriva Milva, cantante e attrice simbolo degli anni '60, '70 e '80
Il 17 aprile 2022 all'età di 77 anni moriva Catherine Spaak, artista poliedrica che aveva trovato nell'Italia la sua seconda casa
Il 9 aprile 2021 moriva il principe Filippo di Edimburgo, consorte della regina Elisabetta II dal 1947
Il 5 aprile 1994 il corpo del cantante veniva trovato senza vita nella sua villa. Il fondatore e l'anima dei Nirvana aveva solo 27 anni
Il 30 marzo 2013, all'età di 74 anni, moriva uno dei cantautori più eclettici e discussi della scena musicale italiana
Il 23 marzo 2017, all'età di 89 anni, se ne andava Cino Tortorella l'uomo che inventò e condusse lo Zecchino d'Oro e ideò il personaggio di Mago Zurlì