Per me aruspici del nuovo anno sono gli alienati che, durante le feste, sono ricomparsi in gran numero nelle strade delle città.

Per me aruspici del nuovo anno sono gli alienati che, durante le feste, sono ricomparsi in gran numero nelle strade delle città.
Bisogna intendersi sul significato delle parole. Se l'ottimismo è quello che dice "andrà tutto bene" io sono un pessimista accanito
Cento anni fa il mondo si stava a fatica risollevando da una catastrofe. Vogliamo farlo ancora
Gli alberi del padre e gli animali del figlio dialogano in un omaggio alle quattro stagioni
Il Parkinson, il tumore, il braccio frantumato. Ma anche la voglia di continuare a vivere
L'epidemia, due papi, l'islam dilagante e persino la Brexit... Il XIV secolo riflette il nostro presente
Come sempre, a Natale grande esplosione di copie. Quelle delle feste sono settimane che fanno una gran parte del mercato.
Il '68 Pier Paolo Pasolini lo passa in Africa, insieme a Eschilo. "La società tribale africana assomiglia alla civiltà greca", dice, eccitato.
Dopo 43 anni e a 120 dalla nascita del drammaturgo, Rai 1 ripropone la lettura del classico eduardiano per eccellenza, Natale in casa Cupiello, scritto nel 1931 e passato in televisione nel 1962 e nel 1977
Il 26 dicembre 1920 la battaglia fratricida tra l'esercito italiano e i legionari di D'Annunzio