
Carlo Fidanza, capo delegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo attacca il governo: "Incredibile ma vero! Era assente alla riunione del comitato per la sicurezza sanitaria di fine gennaio"

Secondo un team di ricercatori, il Coronavirus avrebbe perso le caratteristiche cinesi mutando in un ceppo diverso, più contagioso, che sta mettendo in ginocchio Europa e Stati Uniti: il cambiamento sarebbe avvenuto il 9 febbraio in Gran Bretagna. La colpa è dell'enzima polimerasi


Il giornalista contro le regole anticoronavirus e il premier Conte: "Sono in montagna. Non mi faccio togliere i diritti civili da questo governo"

Il presidente della Commissione Finanze al Senato smonta le "ricette" di alcuni economisti (Cottarelli su tutti) che vedono nel Fondo Salva Stati un "affare" per l'Italia. E ci spiega come stanno davvero le cose

Come ha ammesso ieri il governo non tutte le indennità non saranno disponibili sui conti correnti entro il 15 aprile. Allungati i tempi anche per la cassa integrazione in deroga

A fine aprile cominceranno in Inghilterra i test su 550 pazienti grazie al vaccino targato Pomezia-Oxford. Mentre altri cinque vaccini sono già in fase di sperimentazione, c'è ottimismo anche in Takis, azienda di Castel Romano, dove si stanno ottenendo confortanti risultati pre-clinici. Il 21 aprile al via i test sierologici in Lombardia

Dall'inizio della pandemia, sono 5 i gruppi di lavoro formatisi in Italia, con il compito di indirizzare il Paese e trovare strategie per combattere l'emergenza

Serve coraggio all'Europa per vincere la difficile guerra contro il coronavirus, un invisibile nemico che semina morte fra i popoli e colpisce il cuore dell'economia

Il governatore Fontana: "Via il 21 aprile, già dal primo giorno 20mila test"
