Visti i dati positivi del primo trimestre di quest’anno, Pechino si è impegnata ad attuare in una serie di misure per rafforzare il proprio mercato nazionale

Visti i dati positivi del primo trimestre di quest’anno, Pechino si è impegnata ad attuare in una serie di misure per rafforzare il proprio mercato nazionale
Per il quinto anno consecutivo, nella città svizzera è stata organizzata la Giornata della lingua cinese, assieme al Festival internazionale dell’immagine di Cmg
I dati del primo trimestre del 2025 sono segnali positivi per la tenuta del mercato della Repubblica popolare
Società di investimento, aziende e istituzioni della Repubblica popolare hanno dato il via ad una serie di azioni volte a limitare il contraccolpo delle nuove tariffe imposte dagli Usa
Il premier Li Qiang ha esortato i Paesi ad aprire i mercati per combattere "la crescente instabilità e incertezza" e ha promesso politiche macro più attive
Si è conclusa l’edizione 2025 delle “Due Sessioni”, la riunione del parlamento cinese: ecco cosa è emerso
Il ministro degli Esteri Wang Yi ha analizzato i principali dossier per Pechino. Sulle guerre in Ucraina e Medio Oriente: "Nessuno vince in un conflitto, mentre con la pace vincono tutti"
Il governo della Repubblica popolare ha presentato il “Documento centrale n. 1” per il 2025, in cui sono state delineate le priorità per lo sviluppo delle zone rurali del Paese
L’obiettivo è attirare un numero maggiore di visitatori stranieri, sfruttando la popolarità internazionale ottenuta da pellicole prodotte nella Repubblica popolare
Il presidente XI ha esortato la regione del Jilin a seguire le direttive del Comitato centrale. E un rapporto di Deutsch Bank sottolinea la crescita dell’economia