Trovo spiritosa e creativa la convocazione di Ferrara dei "liberi servi" di Berlusconi, ma pur con simpatia non mi arruolo. Non riesco a sentirmi servo di alcuno, nemmeno per scherzo o solo a metà...
Ho letto con commosso stupore l’autobiografia di un filosofo vero, Emanuele Severino, Il mio ricordo degli eterni...
È buona l’idea di ripartire da Angelino Alfano come segretario del Pdl. Pensavo a lui quando suggerivo in un cucù dopo il voto un salto generazionale e quando parlavo appunto di segretario e non di coordinatore
Dopo giorni di accuse infami, si è appurata l'innocenza del cetriolo. Non è lui il colpevole del batterio killer, è stato scagionato dalle ingiuste accuse e rilasciato nelle bancarelle d'Europa
Dopo la festa della Repubblica arriva, imprevista, la festa della monarchia
Dio insegna matematica, fa il geometra e costruisce mondi abusivi. Le tabelline sono il suo rosario e l'algebra le sue preghiere. Lo deduco dal libro che il matemateo Piergiorgio Odifreddi ha scritto per spiegare al Papa chi è Dio e che professione svolge
Ma sapete chi era Giovanni Pesce a cui il neosindaco Pisapia ha voluto per primo rendere omaggio andando a trovare la vedova? Era il capo dei Gap e l'autore di Senza tregua che diventarono modelli di riferimento dei gruppi terroristici di Prima Linea e delle Brigate rosse
La sconfitta c'è stata, un ciclo sta finendo. Meglio ammetterlo e ripartire da lì, in quattro atti. Non ha senso andare a votare oggi se c'è una maggioranza in Parlamento. Perciò andate avanti col governo per realizzare il più possibile e al meglio possibile
Si chiude un ciclo ma si vota tra due anni. In un Paese saggio e civile Berlusconi governerebbe in pace questi due anni per finire con vere riforme e per consentire a ciascuno di organizzare il dopo...