La pubblicità sui social network viene controllata a fatica e spesso i personaggi del mondo dello spettacolo sponsorizzano prodotti senza comunicarlo al pubblico

La pubblicità sui social network viene controllata a fatica e spesso i personaggi del mondo dello spettacolo sponsorizzano prodotti senza comunicarlo al pubblico
Anas Modamani ha perso il ricorso contro il social network per arginare l'uso diffamatorio del selfie con la Merkel, spesso associato a notizie di terrorismo
Christy Dunn, Martha Cameron Miranda Stinson: tre nomi per far scattare una truffa sui social che di fatto ha fatto le prime vittime
Facebook ha violato il diritto d'autore di una società italiana sviluppando la stessa applicazione e "rubando" l'idea allo sviluppatore
Elodie ha voluto difendere una sua fan dai continui attacchi dei suoi coetanei. E per farlo ha raccontato dettagli privati della sua vita. "Anche io ero vittima di queste persone. Mi chiamavano negra"
Da venerdì Facebook segnala agli utenti le notizie "contestate" dai siti di fact checking. La guerra alle fake news annunciata da Zuckerberg potrebbe arrivare presto anche in Italia
Un prete del Vibonese ha postato su Facebook una foto in cui punta la pistola giocattolo contro la televisione nel momento in cui si vedeva Susanna Camusso e accompagnando lo scatto da un commento
La rete diventa il regno dell'uguaglianza, dove uno vale uno: la peggiore frescaccia di tutti i tempi
Una fanpage dedicata a Massimo Bossetti conta 12mila like ma sono numerosi i commenti violenti e negativi nei confronti dei giudici e delle donne
"In un attimo il mio profilo è stato disabilitato, mi sono stati cancellati 9 anni di storia, migliaia di ricordi, foto, commenti, discussioni, condivisioni, mi piace..."