acqua

In arrivo le prime 48mila bottiglie di acqua potabile nella capitale libica, che soffre l'emergenza idrica da una settimana. Un gesto, quello del governo Papandreou, che pare avere il sapore antico di una solidarietà non «pelosa». Così, nonostante la crisi, i greci si sono proposti al posto dei ricchi e potenti padroni d'Europa

Roberto Scafuri
E la «povera» Grecia si preoccupa di dissetare il popolo di Tripoli

L’acqua è scesa lungo il muro che affaccia sul Loggiato della Pinacoteca fuoriuscendo a fiotti da una crepa che si era aperta in precedenza. Il celeberrimo quadro è stato tolto appena in tempo. Si fa più stringente la necessità di aprire la Grande Brera, soprattutto in vista dell'Expo 2015. Ma mancano i soldi. Molto duro Resca: "Sono l’unico commissario nominato e poi lasciato senza soldi"

Redazione
La Pinacoteca di Brera fa acqua da tutte le parti 
In salvo lo Sposalizio della Vergine di Raffaello

Il segretario Pd va dove lo porta il quorum: cavalca la vittoria ma nel suo libro fresco di stampa dice sì ad atomo e privatizzazioni. Ecco un esempio: "L'Italia per risolvere i problemi dell'energia deve smantellare il vecchio nucleare e partecipare allo sviluppo del nuovo nucleare pulito, avvicinando la quarta generazione"

Francesco Cramer
Bersani, una banderuola su acqua e nucleare

L'affluenza intorno al 57%: raggiunto il quorum per tutti e quattro i referendum. Col "no" al nucleare resta però il nodo sulle scorie, mentre nella gestione dell'acqua ora sono a rischio le infrastrutture e gli investimenti. Il premier accetta il risultato: "Dovremo dire addio al nucleare" (guarda il video). Verdi e dipietristi festeggiano in piazza: guarda la gallery - il video. La sinistra tenta la spallata: "Berlusconi passi la mano al Colle". Ma Maroni assicura: "Verifica? Questa maggioranza è la metà più uno". E La Russa: "Risultato prevedibile"

Redazione
Berlusconi: "Accetto il risultato" Ma la sinistra: "Devi dimetterti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica