In arrivo le prime 48mila bottiglie di acqua potabile nella capitale libica, che soffre l'emergenza idrica da una settimana. Un gesto, quello del governo Papandreou, che pare avere il sapore antico di una solidarietà non «pelosa». Così, nonostante la crisi, i greci si sono proposti al posto dei ricchi e potenti padroni d'Europa
acqua
L’acqua è scesa lungo il muro che affaccia sul Loggiato della Pinacoteca fuoriuscendo a fiotti da una crepa che si era aperta in precedenza. Il celeberrimo quadro è stato tolto appena in tempo. Si fa più stringente la necessità di aprire la Grande Brera, soprattutto in vista dell'Expo 2015. Ma mancano i soldi. Molto duro Resca: "Sono l’unico commissario nominato e poi lasciato senza soldi"
Secondo la Nasa sono comparsi nella zona equatoriale del pianeta delle formazioni liquide del tutto simili a rivoli d'acqua salata. Gli esperti leggono le analisi inviate dalle sonde e confermano: "Sul Pianeta Rosso potrebbe esserci acqua". E se ci fossero anche forme di vita elementari?
Da oggi è possibile iscriversi ai corsi 2011/2012 dedicati agli adulti nelle piscine comunali. Tra le novità: una «Domenica in famiglia» con attività che coinvolgono contemporaneamente mamma, papà e bambini e il «Mammagym», la ginnastica in acqua riservata alle donne pre e post parto.
L'opposizione attacca il governo per la manovra. Ma non dice che le nuove tasse vengono imposte dove ad amministrare è la sinistra. Se Vendola aumenta l'Irpef e la tariffa sull'acqua, Pisapia si prepara a mettere mano a tutte le leve (operazione che costerà 400 euro a famiglia)
I gestori riuniti manifestano grande preoccupazione per l'incertezza che domina nel settore dopo l'approvazione dei quesiti abrogativi sul decreto Ronchi: «Possibile stop degli investimenti, serve chiarezza, non possiamo permetterci che si blocchi tutto»
Il segretario Pd va dove lo porta il quorum: cavalca la vittoria ma nel suo libro fresco di stampa dice sì ad atomo e privatizzazioni. Ecco un esempio: "L'Italia per risolvere i problemi dell'energia deve smantellare il vecchio nucleare e partecipare allo sviluppo del nuovo nucleare pulito, avvicinando la quarta generazione"
L'affluenza intorno al 57%: raggiunto il quorum per tutti e quattro i referendum. Col "no" al nucleare resta però il nodo sulle scorie, mentre nella gestione dell'acqua ora sono a rischio le infrastrutture e gli investimenti. Il premier accetta il risultato: "Dovremo dire addio al nucleare" (guarda il video). Verdi e dipietristi festeggiano in piazza: guarda la gallery - il video. La sinistra tenta la spallata: "Berlusconi passi la mano al Colle". Ma Maroni assicura: "Verifica? Questa maggioranza è la metà più uno". E La Russa: "Risultato prevedibile"
La sinistra ha strumentalizzato il referendum, ma al di là del risultato, ormai scontato, il centrodestra deve prendere atto del momento difficile reagendo nell'unico modo possibile: con le riforme e una nuova identità
D'Alema: "Se si è contrari a un quesito referendario ci si batte per il no e non per stare a casa". Ma nel 2003 i Ds dicevano: "Non votare un referendum inutile e sbagliato è un diritto di tutti"