acqua

Seggi chiusi alle 22. Si può votare anche lunedì, dalle 7 alle 15. I quesiti referendari riguardano i seguenti argomenti: produzione energia nucleare, gestione servizi idrici e profitto sull'acqua, legittimo impedimento. Alle 22 l'affluenza media supera il 41%. Si gioca tutto sul raggiungimento del quorum. GUARDA LE FOTO 

Redazione
Voto, l'affluenza supera il 41% 
La sfida si gioca tutta sul quorum

Vediamo su cosa sono chiamati a esprimersi gli italiani nei referendum abrogativi: due quesiti riguardano l'acqua (la privatizzazione e i profitti nei servizi idrici), uno è sull'energia nucleare, un altro - ed è il tema più politico - è sul legittimo impedimento

Redazione
Ecco per cosa votano gli italiani

La linea della maggioranza resta la libertà di coscienza. Ma Reguzzoni fa sapere che nel fine settimana il Senatur non andrà a votare. Poi assicura: "Il referendum non ha alcun valore politico". Il centrosinistra al lavoro per raggiungere il quorum. Bersani è tranquillo: "Si vince facile, come a Milano". Il Terzo Polo senza linea unitaria

Redazione
Ora Fini tira la volata alla sinistra: 
"Guai a non votare il referendum"

Sul web scatta la mobilitazione pro quorum, sperando nella spallata al centrodestra, come se la consultazione fosse il "terzo turno" delle Amministrative. In cambio dei quattro "sì" promessi fumetti, tatuaggi e trattamenti estetici "gratis". Come nella Napoli di Lauro. Bersani: "Faremo di tutto per raggiungere il quorum"

Paolo Bracalini
Referendum: per arrivare al quorum 
ci provano con gli sconti e i regali...

Il Pd osteggia con veemenza la privatizzazione dell'acqua, ma nel 2010 Bersani, Franceschini &Co depositavano una proposta di legge che prevedeva l'esatto opposto di ciò che oggi uno dei quesiti referendari intende cancellare. E come se non bastasse, quando ancora non era segretario, nel 2008, Bersani si schierava a favore della gestione mista del servizio idrico. Anche Beppe Grillo lo prende in giro per l'incoerenza

Domenico Ferrara
Acqua ai privati, sì anzi no... 
A quale Bersani bisogna credere?

In piazza per festeggiare la Repubblica, la sinistra e i sindacati fanno propaganda per il referendum della prossima settimana. Assalto su tutti i fronti per lanciare il referendum. Anche Celentano ad Annozero: "Il voto è questione di vita o di morte". E l'opposizione: "Se passa Berlusconi si dimetta"

Andrea Indini
L'ora della propaganda anti-nucleare: 
Santoro e la sinistra contro Berlusconi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica