L'approccio adottato dall'MV-75, mutuato dall'industria automobilistica, consente aggiornamenti rapidi e "plug and play", evita il blocco del fornitore e garantisce che la piattaforma Usa possa essere facilmente modernizzata per i decenni a venire
L'approccio adottato dall'MV-75, mutuato dall'industria automobilistica, consente aggiornamenti rapidi e "plug and play", evita il blocco del fornitore e garantisce che la piattaforma Usa possa essere facilmente modernizzata per i decenni a venire
Due velivoli della Marina Usa sono precipitati a mezz’ora di distanza nel Mar Cinese Meridionale durante operazioni di routine dalla portaerei USS Nimitz
Resistente, leggero e di facile manutenzione, Israele sceglie una versione migliorata dell'Air Tractor statunitense per sorvegliare i confini e rispondere rapidamente alle minacce terroristiche
Tensione tra Cina e Australia: un jet cinese ha lanciato razzi vicino aereo di pattugliamento australiano nel Mar Cinese Meridionale. Canberra ha protestato per la "manovra pericolosa" del velivolo di Pechino
La Cina sta sviluppando un nuovo aereo da trasporto strategico con configurazione Blended-Wing-Body. Perché si tratta di una svolta strategica
Sempre più Paesi del Pacifico occidentale stanno acquistando aerei Usa P-8 per contrastare la minaccia dei sottomarini cinesi e rafforzare la sicurezza marittima regionale
La terza portaerei cinese, la Fujian, ha utilizzato le sue avanzate catapulte elettromagnetiche per lanciare tre diversi tipi di velivoli, tra cui il primo caccia stealth di quinta generazione, il J-35, il caccia J-15T e l'aereo di allerta precoce KJ-600. Tutti i mezzi citati hanno completato con successo i lanci e i conseguenti test di atterraggio e arresto sul gigante dei mari di Pechino. Ricordiamo che la Fujian è la prima portaerei cinese progettata interamente e la più grande nave da guerra a propulsione convenzionale al mondo, con un dislocamento di oltre 72.500 tonnellate. È dotata di tre catapulte elettromagnetiche avanzate, ed è la seconda al mondo, dopo la classe Ford statunitense, a possedere questa tecnologia.
La portaerei cinese Fujian ha completato con successo i primi lanci e atterraggi di velivoli avanzati tramite catapulte elettromagnetiche, segnando una svolta nella capacità aeronavale della Cina
La Cina e la Thailandia stanno svolgendo esercitazioni militari congiunte, riflettendo la crescente competizione tra Pechino e Washington nel Sud Est Asiatico
Gli Stati Uniti stanno rafforzando la loro capacità missilistica integrando il missile LRASM sull'aereo P-8A per contrastare la crescente potenza navale cinese nel Pacifico