In tilt check-in e imbarchi, fatti a mano. Si indaga su una rete di criminali russi

In tilt check-in e imbarchi, fatti a mano. Si indaga su una rete di criminali russi
L'esperto di cybersicurezza, Mirko Gatto: "La guerra informatica non è più solo fantascienza"
Collins Aerospace, colosso con 80mila dipendenti, gestirà la "guerra elettronica"
L'Europa sembra brava, si fa per dire, solo a regolare, in modo restrittivo, tecnologie che non conosce e che non ha inventato
L'esperto Gary Leff ha analizzato la situazione attuale, sottolineando alcune contraddizioni nelle prassi ormai consolidate
L'Italia è tra i Paesi Ue con più aeroporti abilitati al trasporto di liquidi per misure fino a due litri per ogni singola confezione: ecco perché, pur con i nuovi strumenti, tanti altri non sono ancora operativi
L'ambizioso (ma concreto) piano del gruppo e delle sue società che gestiscono aeroporti e autostrade in 30 Paesi
L’Enac ha annunciato che le nuove regole sul trasporto di liquidi nei bagagli a mano, che consentono contenitori superiori ai 100 ml, sono attualmente applicate in cinque aeroporti italiani. Negli altri scali restano in vigore le precedenti restrizioni fino all’installazione di nuovi scanner
Ora c’è il via libera. Gli aeroporti italiani dotati degli scanner di ultima generazione posso già partire
Dal 25 luglio via libera ai liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano, ma solo negli aeroporti Ue con scanner avanzati. In Italia la novità parte da Malpensa, Fiumicino, Linate e altri 5 scali