
Nel 2024 il 19% delle compravendite ha avuto come finalità la messa a reddito dell’immobile, dato in leggero calo rispetto all'anno precedente

Il fenomeno è ormai divenuto di rilevanza nazionale. Sabotaggi a Torino, Bologna, Reggio Emilia, Roma, Napoli, Catania e Palermo

Circolare del capo della Polizia, anche in vista del Giubileo: i gestori devono controllare di persona l'identità degli ospiti delle strutture

Adeguarsi alle nuove normative è un passo fondamentale per chi opera nel settore degli affitti brevi o gestisce una struttura ricettiva, per evitare sanzioni e dimostrare ai propri ospiti professionalità e trasparenza

Vale anche per l'Imu. Arriva il Piano strutturale di bilancio e il deficit cala al 3,8% del Pil. Giorgetti traccia la traiettoria per terminare la procedura d'infrazione

Cedolare secca, Irpef, addizionali e intermediari: guida per non sbagliare o non rischiare sanzioni dall'Agenzia delle entrate

Presto operativo in tutta Italia il Codice identificativo nazionale (Cin)

L'ex ministro ha due società che gestiscono immobili per affitti brevi in Liguria

Pochi giorni fa l’Agenzia delle Entrate ha chiarito con una circolare che cosa è cambiato e come si deve comportare il proprietario di immobili messi a locazione, che opti per il regime della “cedolare secca”

Dal primo gennaio di quest’anno la normativa è cambiata e bisogna tenere conto delle novità e delle nuove condizioni introdotte: ecco quali sono
