In aumento le iscrizioni ad agraria. Un settore dove l'occupazione è in aumento
Una perdita di produttività agricola che va dal 30 al 50 per cento: anche nel settore dell'agricoltura piove sul bagnato

"Indipendentemente dalle posizioni dell’Europa intendo applicare gli aiuti maggiorati del 25% alle imprese giovani". Lo afferma il ministro delle Politiche agricole, Nunzia de Girolamo. A cura di Laura Muzzi

Il ministro dell'Agricoltura, Mario Catania, candidato montiano nelle liste Udc, nominerà otto nuovi dirigenti. Alla faccia dei diktat di Monti e del rigore di spesa
Nasce Campagna Nostra, il primo aggregatore di aziende del settore agroalimentare. E' una piattaforma social totalmente gratuita in cui ogni azienda agricola può incontrare altre aziende e clienti in Italia e sui mercati esteri
Dal 19 al 23 maggio 2013, TuttoFood allarga i settori in mostra nei padiglioni di Fiera Milano con quello dedicato al cibo biologico. BtoBio diventa parte integrante della manifestazione sull’agroalimentare e porta la cultura e la qualità del biologico italiano davanti al mondo

Secondo l'Università di Cardiff, intorno al 4000 avanti Cristo in Gran Bretagna si iniziò a coltivare la terra e l'evento sconvolse la società del tempo. Un secolo dopo, ogni anno i capitribù organizzavano veri e propri baccanali per favorire gli incontri sessuali e la nascita di nuove famiglie
Il ministro dell'Ambiente spinge sull'acceleratore sul tema degli organismi geneticamente modicati. Dubbi anche tra i tecnici. Catania: "Dissento dall'intervista"
Nonostante la crisi, abbiamo sorpassato i cugini nel valore aggiunto per ettaro, cioè nella produttività delle coltivazioni. Intanto lo spumante incalza lo champagne e i nostri formaggi tolgono spazio a Brie e Roquefort, mentre siamo primi in classifica pure come specialita doc
Il governatore Roberto Formigoni assegna i riconoscimenti ai produttori locali. L'assessore De Capitani: «Nelle scuole di agraria tanti giovani preparati, non possiamo deluderli»